Milano Cortina 2026, Cristiana Girelli ed Andrea Soncin tra i tedofori alle Olimpiadi Invernali
Si amplia la platea dei tedofori che faranno parte della staffetta che condurrà la Torcia Olimpica in giro per l’Italia, prima di giungere allo stadio San Siro, dove si terrà la cerimonia d’apertura dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026, in programma il 6 febbraio.
La Nazionale italiana di calcio femminile sarà protagonista con la presenza di Cristiana Girelli, capitana delle azzurre, e di Andrea Soncin, commissario tecnico della selezione. Assiema a loro, inoltre, ci sarà Chiara Vingione, campionessa europea e mondiale di pallacanestro con la Nazionale FISDIR.
Uscendo dall’ambito puramente sportivo, inoltre, sono stati annunciati i nomi, appartenenti al mondo del cinema, di Giuseppe Tornatore, regista e sceneggiatore vincitore dell’Oscar, ed Alessandra Mastronardi, attrice di fama internazionale.
Tra le tante storie che avranno visibilità grazie alla Torcia Olimpica, ci sarà anche quella di Valentina Placida, affetta da una sindrome rara, e del padre Vincenzo, un maratoneta che correrà spingendo il passeggino della figlia.
IL PERCORSO DELLA TORCIA OLIMPICA
26 novembre 2025: accensione Fiamma a Olimpia
4 dicembre 2025: consegna Fiamma ad Atene e arrivo in Italia a Roma
6 dicembre 2025: partenza a Roma del Viaggio della Fiamma Olimpica
23 dicembre 2025: arrivo a Napoli
31 dicembre 2025: Capodanno a Bari
26 gennaio 2026: arrivo a Cortina nel giorno del 70° anniversario della Cerimonia di Apertura dei Giochi del 1956
6 febbraio 2026: Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici a San Siro

