Nuoto, adesso Kos fa davvero paura a Ceccon: record del mondo anche nei 100 dorso
Si è conclusa la terza giornata dell’ultima tappa di Coppa del Mondo 2025. Nella vasca corta di Toronto sono andate in scena le ultime gare della stagione, con l’Italia ancora una volta protagonista. Alberto Razzetti ha infatti concluso in terza posizione la finale dei 400 misti con il crono di 4:01.33, dietro agli americani Carson Foster, argento, e Shaine Casas, oro.
La notizia della giornata è però arrivata dalla finale femminile degli 800 stile libero. Infatti, l’australiana Lani Pallister ha vinto la gara sbriciolando il record del mondo di Ledecky e segnando il crono di 7:54.00. Altro record battuto quello dei 100 farfalla, con Gretchen Walsh che ha chiuso prima con 53.10, nuovo primato dei campionati.
Dopo la vittoria nei 50 farfalla del canadese Ilya Kharun (21.80), nella finale femminile dei 200 dorso va segnalato il nuovo primato mondiale. L’australiana Kaylee Mckeown ha condotto una gara perfetta, conclusa in testa con il crono di 1:57.33. Dietro di lei le americane Regan Smith e Phoebe Bacon. Stesso risultato nella finale dei 100 dorso maschili, in cui il magiaro Hubert Kos che ha stupito tutti con un 48.16 che diventa il nuovo primato mondiale. Da segnalare anche il sesto posto di Lorenzo Mora (50.18).
Nella serata dei record non poteva mancare neanche quello dei 200 rana maschili. L’olandese Caspar Corbeau ha infatti concluso in testa la finale, facendo segnare un 1:59.52, nuovo record mondiale. Stessa cosa ha fatto Kate Douglass nei 100 stile libero femminili, stabilendo il nuovo primato in 49.93. Nei 200 stile libero, invece, Thomas Ceccon ha mancato il podio per 20 centesimi, al termine della gara vinta da Luke Hobson.

