Sci alpino, De Aliprandini: “Sarò al top della forma a febbraio”; Vinatzer: “Risultati costanti per abbassare i numeri di partenza”
Anche per gli uomini si avvicina l’esordio stagionale in Coppa del Mondo 2025-2026 di sci alpino: domani a Soelden andrà in scena il gigante maschile, con l’Italia che schiererà Luca De Aliprandini, Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti, Giovanni Franzoni e Tobias Kastlunger. Il sito federale riporta le impressioni della vigilia di De Aliprandini e Vinatzer.
Luca De Aliprandini sa che non può essere al meglio a Soelden: “Ho voglia di cominciare la nuova stagione. Come sempre a Soelden c’è tanta adrenalina e si sente che la stagione sta per cominciare. La preparazione è andata abbastanza bene, ad Ushuaia abbiamo un po’ faticato con la neve, ma abbiamo sciato tutti i giorni. Sono carico fisicamente e mentalmente, probabilmente non sono ancora al livello in cui ero lo scorso anno a dicembre e gennaio, manca ancora qualcosina nella mia sciata. C’è tanta strada e ci sono tante gare per arrivare a febbraio. Ho cominciato a sciare tardi, verso i primi di settembre, proprio per arrivare al top della forma verso febbraio. Per questo Soelden arriva un po’ presto per me quest’anno, ma non mi lascio stressare. Vado avanti seguendo il programma“.
Alex Vinatzer svela il piano tattico per l’avvicinamento ai Giochi: “Ho lavorato un po’ più sul gigante proprio per Soelden, poi virerò sullo slalom. Con il nuovo tecnico Mauro Pini ci siamo dati l’obiettivo di cercare di avere risultati costanti per cercare di abbassare i numeri di partenza ed arrivare a febbraio nel modo migliore. E’ chiaro che le Olimpiadi rimangono sempre lì, da qualche parte nella testa, ma abbiamo 12-15 gare prima, e quindi è una strada molto lunga, da affrontare al meglio. Sono curioso di vedere come mi sentirò al cancelletto di partenza. La pista la conosco, bisogna fare bene la prima entrata, per poi affrontare il muro al meglio. Sarà più divertente da sciare con le nuove onde. Vedremo come andrà“.

