Notizie

LIVE MotoGP, GP Malesia 2025 in DIRETTA: Bagnaia risorge e centra una splendida pole a Sepang! Alle 9.00 la Sprint Race

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

05.37 Le qualifiche di Sepang si chiudono qui. Non ci rimane che ringraziarvi per la cortese attenzione e rimandarvi alle ore 09.00 per l’attesissima Sprint Race.

05.35 Che reazione di Pecco Bagnaia! Dopo le clamoroso difficoltà di Mandalika e Phillip Island, oggi il ducatista ha impressionato, andando a fare la differenza nel T4 dove ieri soffriva parecchio!

05.33 Francesco Bagnaia ha stampato un ottimo 1:57.001 con un T4 finalmente eccellente con 16 millesimi su Alex Marquez, mentre al terzo posto troviamo Franco Morbidelli a 158. Quarta posizione per Fabio Quartararo a 194, quinto Pedro Acosta a 362, sesto Fermin Aldeguer a 438, mentre è settimo Joan Mir a 439. Chiude all’ottavo posto Fabio Di Giannantonio a 521 millesimi, nono Johann Zarco a 530, quindi decimo Alex Rins a 944.

05.31 Quartararo perde qualcosa nel T3 ma è 98 millesimi sotto il tempo di Pecco! Il francese arriva sul traguardo e chiude sbagliando nel T4! POLE DI BAGNAIA!!!!!!!!!!

BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDA LA Q2! Quartararo 187 millesimi di record al T2! Bagnaia ha già finito.

-1 minuto: Quartararo record nel T1! Aldeguer si ferma in sesta posizione a 438 millesimi. Caccia alla pole totale ora!!!!!

-2 minuti: Morbidelli terzo a 158 millesimi! Secondo Alex Marquez a 16!

-3 minuti: attenzione cade Acosta in curva 1! Bandiere gialle per tutti!

-4 minuti: Bagnaia si rilancia ed è vicino al suo tempo. I rivali scendono di nuovo in pista ora.

-5 minuti: Bagnaia chiude in 1:57.001 ed è primo!!!!!! 134 millesimi su Acosta!

-6 minuti: Bagnaia si lancia ora per il suo primo giro ed è record di 38 millesimi al T1!

-7 minuti: Quartararo vola in vetta in 1:57.195 con 168 millesimi su Acosta! Entra in scena anche Bagnaia ora.

-8 minuti: Alex Marquez al momento è quinto a 494 millesimi, Mir secondo a 92

-9 minuti: Bagnaia è ancora ai box e non è ancora sceso in pista.

-10 minuti: Acosta esordisce in 1:57.363 con 407 millesimi su Morbidelli e 460 su Mir.

-12 minuti: tutti sono impegnati nel primo giro veloce! Vediamo chi piazzerò il miglior tempo iniziale.

-13 minuti: i piloti si preparano per il primo giro lanciato. La tensione è enorme!

-14 minuti: tutti in pista per sfruttare al massimo ogni momento del turno

05.15 SEMAFORO VERDE! SCATTA LA Q2!!

05.12 I PILOTI CHE PRENDERANNO PARTE ALLA Q2

1 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’57.559 16 18 336.4
2 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 1’57.578 16 17 0.019 0.019 333.3
3 43 Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 1’57.840 19 20 0.281 0.262 334.3
4 36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA 1’57.854 17 18 0.295 0.014 336.4
5 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’57.868 15 15 0.309 0.014 331.2
6 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’58.039 18 18 0.480 0.171 333.3
7 21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 1’58.041 15 17 0.482 0.002 332.3
8 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 1’58.055 17 18 0.496 0.014 335.4
9 73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’58.057 18 19 0.498 0.002 333.3
10 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 1’58.117 16 17 0.558 0.060 334.3

05.10 Ed ora si passa alla Q2, scatta la caccia alla pole position di Sepang!

05.08 Intanto è successo qualcosa di incredibile ai box! Aldeguer ha riportato la moto passando dal retro paddock, è arrivato al proprio box con la moto inclinata provandola a passare ai tecnici dimenticandosi del peso. Moto che, quindi, si è abbattuta su alcune strutture con nuova caduta.

05.06 Aldeguer e Bagnaia passano al Q2. Marini chiude terzo davanti a Bezzecchi, Raul Fernandez, Oliveira, Ogura, Binder, Bastianini, Chantra, Savadori, Pirro e Augusto Fernandez.

05.05 Bagnaia non ci riprova e si ferma ai box. Marini record nel T1 ma trova le bandiere gialle e rinuncia. Bezzecchi procede su tempi alti.

BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDE LA Q1, andiamo a vedere gli ultimi tempi!

-1 minuto: Marini migliora ma rimane terzo a 377 millesimi. Attenzione cade Aldeguer in curva 4!

-1 minuto: Aldeguer chiude in 1:57.148 ed è primo!! 42 millesimi su Bagnaia! Ora Marini e Bezzecchi sarebbero out!

-2 minuti: la risposta di Aldeguer! Lo spagnolo piazza 77 millesimi di record al T2. Diventano 27 al T3. Marini è a rischio!

-3 minuti: Bagnaia record per 31 millesimi nel T1, sono 33 per Bezzecchi. Diventano poi 142 per Pecco e 160 per Bezz al T2. Bagnaia chiude in 1:57.190 ed è primo! Bezzecchi terzo a 359 millesimi

-4 minuti: e ora non si scherza più! Bagnaia e Bezzecchi si lanciano!

-5 minuti: Bagnaia è il primo a tornare in pista, seguito proprio da Bezzecchi. Vedremo se i due saranno in grado di issarsi nelle prime 2 posizioni. Il tempo di Marini è davvero eccellente con un T4 spaziale!

-7 minuti: siamo a metà Q1. Al momento passerebbero Marini in 1:57.536 e Aldeguer staccato di 64 millesimi. Bagnaia è terzo a 171 poi Raul Fernandez a 347, Bezzecchi a 439 e Binder a 647

-8 minuti: Bagnaia torna ai box  assieme a Bezzecchi per il cambio gomme. Non migliora nessuno ora.

-9 minuti: Aldeguer piazza il record in ogni settore e vola in 1:57.600 ma Marini lo passa in 1:57.536! Bagnaia e Bezzecchi ora sarebbero fuori

-10 minuti: Bagnaia secondo a 9 millesimi da Aldeguer! Terzo Raul Fernandez a 185 poi Marini, Bezzecchi e Oliveira.

– 11 minuti: si parte con Aldeguer in 1:57.698 con 244 millesimi su Marin ie 277 su Bezzecchi

-12 minuti: Bagnaia mette a segno buoni parziali, vediamo il primo tempo di riferimento

-13 minuti: tutti i piloti sono in pista e si lanciano per il primo giro veloce!

04.50 SEMAFORO VERDE! SCATTA LA Q1|

04.48 I PILOTI CHE PRENDERANNO PARTE ALLA Q1

11 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA 1’58.179 19 20 0.620 0.062 335.4
12 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’58.206 17 17 0.647 0.027 332.3
13 54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’58.279 3 15 0.720 0.073 329.2
14 79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA 1’58.300 15 15 0.741 0.021 332.3
15 72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA 1’58.360 19 20 0.801 0.060 335.4
16 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA 1’58.581 13 18 1.022 0.221 330.2
17 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’58.739 18 19 1.180 0.158 334.3
18 88 Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 1’58.776 19 20 1.217 0.037 331.2
19 23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 1’58.953 15 17 1.394 0.177 336.4
20 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda LCR HONDA 1’58.964 17 18 1.405 0.011 331.2
21 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 1’59.252 17 18 1.693 0.288 331.2
22 51 Michele PIRRO ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’59.741 18 19 2.182 0.489 331.2
23 7 Augusto FERNANDEZ SPA Yamaha Factory Racing Team YAMAHA 1’59.974 11 15 2.415 0.233 326.2

04.46 Ed ora testa alle qualifiche! Tra poco si inizierà con le Q1 che, mai come in questa occasione, vedrà ai nastri di partenza diversi piloti che proveranno a raggiungere la Q2.

04.44 Settimo Marquez a 337, ottavo Bezzecchi a 373, nono Zarco a 437, decimo Acosta a 549. 14° Di Giannantonio a 915, 18° Bastianini a 1.191, 19° Savadori a 1.494, 23° Pirro a 2.749

04.42 Luca Marini svetta nella FP2 con il tempo di 1:58.415 con millesimi su Morbidelli e 170 su Bagnaia. Quarto Mir a 277, quinto Aldegeuer a 309, sesto Quartararo a 313.

04.40 BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDE LA FP2! Aldeguer migliora in ogni settore ma rientra ai box. Nella ghiaia Quartararo all’ultima curva.

04.39 Non migliora nessuno in questo momento, anzi Marini, Morbidelli e Bagnaia sono già tornati ai box. Sessione che sta per concludersi.

04.38 Mentre Bagnaia torna ai box, Aldeguer sfiora il suo tempo precedente per 28 millesimi e non migliora.

04.37 Marini gira in 1:58.972 confermando un buonissimo ritmo. Aldeguer migliora e si porta a 186 millesimi nel T2. Diventano 213 nel T3.

04.35 Acosta migliora e si porta in decima posizione a 549 millesimi da Marini. Per il resto nessuno è su tempi interessanti.

04.34 Mir si rilancia ma non migliora il suo tempo, Raul Fernandez si porta in 11a posizione a 767 millesimi.

04.33 Tutti di nuovo in pista per questi ultimi minuti di sessione, dopodichè toccherà alle qualifiche!

04.32 Morbidelli chiude in 1:58.422 ed è secondo a 7 millesimi da Marini, quarto Mir a 277

04.31 Luca Marini si rilancia, piazza il record in ogni settore e chiude in 1:58.415 ed è primo con 170 millesimi su Bagnaia! Morbidelli risponde con i record nel T1 e T2.

04.29 Marini migliora in ogni settore e chiude al secondo posto a soli 61 millesimi da Bagnaia.

04.28 Quasi tutti i piloti sono ai box in questo momento. Comanda Bagnaia in 1:58.585 poi Aldeguer, Quartararo, Alex Marquez, Bezzecchi, Marini e Acosta.

04.26 Ottimo tempo per Pecco Bagnaia che sembra avere sistemato i problemi evidenti che aveva ieri nel T4.

04.25 Bagnaia fa segnare il record in ogni settore e chiude il suo tentativo in 1:58.585 in prima posizione! 139 millesimi di vantaggio su Aldeguer e 143 su Quartararo.

04.23 Bezzecchi si mette in quarta posizione a 64 millesimi da Aldeguer! Equilibrio totale a Sepang per ora!

04.21 Cade Augusto Fernandez in curva 4. Lo spagnolo torna in sella senza problemi

04.20 Alex Marquez riparte e si mette a 28 millesimi da Aldeguer ma ora è Quartararo a scalzarlo con un tempo a soli 4 da Aldeguer!

04.19 Cadono Ogura e Alex Marquez senza conseguenze. Aldeguer si rilancia ma non migliora. Al secondo posto si porta Quartararo a 73 millesimi.

04.17 Aldeguer si issa al comando in 1:58.724 con 230 millesimi su Marini e 362 su Acosta. Bagnaia è già tornato ai box.

04.15 Quartararo sale al quarto posto a 583 millesimi, quinto Acosta a 789 poi Bezzecchi a 817

04.14 Si parte con Bagnaia davanti in 1:59.127 con 422 millesimi su Aldeguer e 513 su Marini.

04.13 I piloti sono già impegnati nel primo giro lanciato. Andiamo a vedere il primo crono di questa Fp2.

04.12 Condizioni meteo che vedono il cielo coperto con temperatura in crescita di 29° con 32 sull’asfalto

04.11 Subito tutti in pista per sfruttare al massimo i 30 minuti del turno

04.10 SEMAFORO VERDE! SCATTA LA FP2 DEL GP DI MALESIA!

04.05 Buongiorno e benvenuti a Sepang, tra 5 minuti prenderà il via il sabato della MotoGP!

Programma, orari e tv della giornata

Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del sabato del Gran Premio di Malesia, ventesimo e terzultimo appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025. Sul tracciato di Sepang si inizierà a fare sul serio con il consueto schema, ovvero seconda sessione di prove libere, quindi qualifiche e Sprint Race. L’equilibrio sembra regnare sovrano con la Ducati che, almeno per quanto visto nella giornata di ieri, non è dominante come ci si saremmo aspettati.

Quale sarà il programma della giornata? La classe regina darà il via al proprio lavoro alle ore 04.10 italiane (le ore 04.10 locali) con la seconda sessione di prove libere della durata di 30 minuti. Successivamente, alle ore 04.50, sarà la volta delle qualifiche, con la Q1 che precederà la Q2 delle ore 05.15. Il piatto forte della giornata, ovviamente, sarà la Sprint Race delle ore 09.00 sulla distanza di 10 giri.

Con Marc Marquez e Jorge Martin ancora appiedati, sembra che Pedro Acosta possa essere il favorito per quanto visto in pista nella giornata di ieri. Lo spagnolo ha preceduto nell’ordine Johann Zarco, Jack Miller, Joan Mir, Fabio Quartararo, Fabio Di Giannantonio, Franco Morbidelli, Pol Espargarò, Alex Marquez e Alex Rins. Fuori dalla top10 Luca Marini, Pecco Bagnaia, Marco Bezzecchi, Enea Bastianini, Michele Pirro e Luca Savadori che andranno a caccia delle prime due posizioni per agguantare una Q2 fondamentale.

Il sabato del Gran Premio di scatterà alle ore 04.10 con la seconda sessione di prove libere, quindi alle ore 04.50 toccherà alle qualifiche, mentre la Sprint Race scatterà alle ore 09.00. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta della giornata, per non perdere nemmeno un secondo dello spettacolo della MotoGP sullo splendido tracciato di Sepang. Buon divertimento!

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored