Notizie

Lorenzo Musetti non fa sconti a Moutet e vola in semifinale a Vienna

Lorenzo Musetti rende ancora Vienna italiana. Rimane vivo il sogno di una finale tutta tricolore all’ATP 500 che si tiene nella Wiener Stadthalle: il toscano batte con il punteggio di 6-3 6-4 il francese Corentin Moutet, che il suo estro lo mantiene sempre, ma a questo non riesce a far seguire la continuità necessaria per togliere dal torneo un top ten che vede sempre più vicino l’obiettivo delle ATP Finals di Torino. Sarà di nuovo sfida ad Alexander Zverev: con il tedesco bilancio di 3-1, che poi sarebbe 3-0 in match completi, e ricordo positivo del quarto proprio a Vienna di un anno fa, in cui arrivò la vittoria in rimonta.

Si comincia con un Musetti particolarmente centrato, che lascia poco al caso e già nel secondo game crea problemi al servizio di Moutet. Problemi che aumentano sul 2-1, perché Lorenzo non ci mette molto a mettere a segno il primo break dell’incontro. Lo fa giocando da par suo, con una gran risposta per andare sul 15-40 e una bella chiusura a rete per trasformare la prima palla break. Il francese è particolarmente alterno nei game che gioca, ed è pur vero che per la prima volta crea problemi a Musetti sul 4-2, in termini di risposta. Il numero 2 azzurro reagisce però bene, non si fa scalfire, gestisce col suo mix di classe e attenzione tutta la situazione e porta il 6-3 a casa.

Nel secondo parziale Moutet prova ancora a mischiare le carte, riuscendo anche ad andare sul 15-30 nel primo game di servizio del classe 2002 di Carrara. Questi, però, non fa sostanzialmente nessun sussulto, e non lo fa neppure quando il francese gli serve da sotto nel corso del quinto game (anche se, va detto, ormai è una variazione tattica per buona misura sdoganata). Sono diversi i game in cui Musetti deve reggere l’urto della fantasia del suo avversario, da cui fra l’altro nascono molti punti di qualità altissima e che dimostrano tanti dei miglioramenti del carrarino. Alla fine il break arriva, e capita nel momento giusto: sul 4-4. I match point di Musetti sono due, e consecutivi, in un game nel quale vince un maestoso scambio da 29 colpi. Moutet, però, non solo li annulla, ma ha una palla break, per di più sulla seconda, andando però a sprecarla con un chop di rovescio che va leggermente largo. Stavolta non c’è scampo: Lorenzo serve bene e chiude la pratica in un’ora e 41 minuti.

26-20 il rapporto vincenti-errori gratuiti di Musetti contro il 20-22 di Moutet, E, al netto del 70%-78% di punti vinti con la prima, è il 64%-42% sulla seconda che fa la differenza per il numero 4 del tabellone viennese, ormai lanciato verso il consolidamento dell’ottava posizione nel ranking ATP e con un occhio pesante sul settimo, se non addirittura sesto, posto nella Race. Insomma, le cose stanno mettendosi sempre meglio.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored