Sci alpino, calendario di Coppa del Mondo nettamente sbilanciato: sempre meno discese e superG. E le cancellazioni…
Nel fine settimana scatterà la Coppa del Mondo 2025-2026 di sci alpino: la 60ma edizione del massimo circuito internazionale si aprirà come ormai da tradizione con i giganti di Soelden. Saranno le due prove tra le porte larghe sul ghiacciaio del Rettenbach a lanciare la lunga volata che condurrà verso le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, ma la competizione si aprirà con l’ormai consueta “polemica”: il calendario è troppo sbilanciato a danno dei velocisti.
Ci sono sempre più giganti e slalom rispetto a discese e superG, la sensazione è che non ci sia la voglia di equilibrare la situazione e così la corsa per la conquista della Sfera di Cristallo risulta sempre più favorevole per gli specialisti delle prove tecniche: 10 slalom, 10 giganti, 9 superG, 9 discese libere per le donne; 12 slalom, 9 giganti, 9 discese libere, 10 superG per gli uomini. Questo che ci aspetterà durante l’inverno: 20 gare tecniche contro 18 veloci per le donne, il saldo sale a 21-19 per gli uomini.
E attenzione a un altro aspetto. Negli ultimi anni, anche a causa del cambiamento climatico in atto in maniera sempre più tangibile, molte gare sono state cancellate, soprattutto tra le discipline veloci, ed in un calendario di gare molto affollato è sempre difficile trovare una nuova collocazione per le prove non disputate.
CALENDARIO COPPA DEL MONDO SCI ALPINO 2025-2026
25/10, Sölden (AUT) – Gigante Femminile
26/10, Sölden (AUT) – Gigante Maschile
15/11, Levi (FIN) – Slalom Femminile
16/11, Levi (FIN) – Slalom Maschile
22/11, Gurgl (AUT) – Slalom Maschile
23/11, Gurgl (AUT) – Slalom Femminile
27/11, Copper Mt. (USA) – SuperG Maschile
28/11, Copper Mt. (USA) – Gigante Maschile
29/11, Copper Mt. (USA) – Gigante Femminile
30/11, Copper Mt. (USA) – Slalom Femminile
04/12, Beaver Creek (USA) – Discesa Maschile
05/12, Beaver Creek (USA) – Discesa Maschile
06/12, Tremblant (CAN) – Gigante Femminile
06/12, Beaver Creek (USA) – SuperG Maschile
07/12, Tremblant (CAN) – Gigante Femminile
07/12, Beaver Creek (USA) – SuperG Maschile
12/12, St.Moritz (SUI) – Discesa Femminile
13/12, St.Moritz (SUI) – Discesa Femminile
13/12, Val d’Isere (FRA) – Gigante Maschile
14/12, St.Moritz (SUI) – SuperG Femminile
14/12, Val d’Isere (FRA) – Slalom Maschile
16/12, Courchevel (FRA) – Slalom Femminile
19/12, Val Gardena (ITA) – SuperG Maschile
20/12, Val Gardena (ITA) – Discesa Maschile
20/12, Val d’Isere (FRA) – Discesa Femminile
21/12, Alta Badia (ITA) – Gigante Maschile
21/12, Val d’Isere (FRA) – SuperG Femminile
22/12, Alta Badia (ITA) – Slalom Maschile
27/12, Semmering (AUT) – Gigante Femminile
27/12, Livigno (ITA) – SuperG Maschile
28/12, Semmering (AUT) – Slalom Femminile
03/01, Kranjska Gora (SLO) – Gigante Femminile
04/01, Kranjska Gora (SLO) – Slalom Femminile
07/01, Madonna di Campiglio (ITA) – Slalom Maschile
10/01, Zauchensee (AUT) – Discesa Femminile
10/01, Adelboden (SUI) – Gigante Maschile
11/01, Zauchensee (AUT) – SuperG Femminile
11/01, Adelboden (SUI) – Slalom Maschile
13/01, Flachau (AUT) – Slalom Femminile
16/01, Wengen (SUI) – SuperG Maschile
17/01, Tarvisio (ITA) – Discesa Femminile
17/01, Wengen (SUI) – Discesa Maschile
18/01, Tarvisio (ITA) – SuperG Femminile
18/01, Wengen (SUI) – Slalom Maschile
20/01, Plan de Corones (ITA) – Gigante Femminile
23/01, Kitzbühel (AUT) – SuperG Maschile
24/01, Spyndleruv Mlyn (CZE) – Gigante Femminile
24/01, Kitzbühel (AUT) – Discesa Maschile
25/01, Spyndleruv Mlyn (CZE) – Slalom Femminile
25/01, Kitzbühel (AUT) – Slalom Maschile
27/01, Schladming (AUT) – Gigante Maschile
28/01, Schladming (AUT) – Slalom Maschile
30/01, Crans Montana (SUI) – Discesa Femminile
31/01, Crans Montana (SUI) – SuperG Femminile
01/02, Crans Montana (SUI) – Discesa Maschile
28/02, Soldeu (AND) – Discesa Femminile
28/02, Garmisch-Par. (GER) – Discesa Maschile
01/03, Soldeu (AND) – SuperG Femminile
01/03, Garmisch-Par. (GER) – SuperG Maschile
07/03, Val di Fassa (ITA) – Discesa Femminile
07/03, Kranjska Gora (SLO) – Gigante Maschile
08/03, Val di Fassa (ITA) – SuperG Femminile
08/03, Kranjska Gora (SLO) – Slalom Maschile
14/03, Äre (SWE) – Gigante Femminile
14/03, Courchevel (FRA) – Discesa Maschile
15/03, Äre (SWE) – Slalom Femminile
15/03, Courchevel (FRA) – SuperG Maschile
21/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Discesa Femminile
21/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Discesa Maschile
22/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Super-G Femminile
22/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Super-G Maschile
24/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Slalom Femminile
24/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Gigante Maschile
25/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Gigante Femminile
25/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Slalom Maschile

