Un’ottima partenza per Daniel Grassl. L’azzurro ha conquistato la seconda posizione in occasione del segmento breve valido per la Cup Of China, appuntamento numero due del circuito ISU Grand Prix 2025-2026 di pattinaggio artistico in scena questo weekend sul ghiaccio di Congqing.
Brillante la prestazione dell’atleta seguito da Edoardo De Bernardis, apparso più in confidenza nel suo programma pattinato sulle note de “Tango per la libertà” di Stefano Lentini e particolarmente bravo nel lottare su alcuni elementi. Nello specifico l’altoatesino ha commesso una leggerissima sbavatura nel quadruplo lutz, contrassegnato da un arrivo sul quarto non tenuto ma comunque agganciato al triplo toeloop, per poi ruotare in modo completo il quadruplo loop e affrontare senza patema alcuno il triplo axel, collocato in zona bonus.
Non commettendo alcuna imprecisione nel resto delle difficoltà, con tutti livelli 4 nelle trottole (livello 3 invece per la serie di passi), il nativo di Merano ha superato per la prima volta dopo quasi quattro anni 90 punti nel segmento, ricevendo nello specifico 90.42 (49.75, 40.67), appena quattro in meno rispetto al giapponese Shun Sato, leader con 94.13 (53.28, 40.85) grazie ad una prova pulita in cui ha snocciolato un quadruplo lutz, la catena quadruplo toeloop/triplo toeloop ed il triplo axel.
Costretto ad inseguire invece il grande favorito del lotto, il kazako Mikhail Shaidorov, attualmente al terzo posto rimanendo attardato a causa di un quadruplo lutz sottoruotato eseguito nella combinazione con il triplo toeloop e di una trottola di livello 3 valutata con un GOE negativo. Il Vice Campione del Mondo so è dovuto così accontentare solo di 88.33 (47.88, 40.45), score in linea a quello di Sota Yamamoto, quarto con 87.57 (47.07, 40.50). Ma la lotta è ancora molto aperta.
CLASSIFICA SHORT PROGRAM INDIVIDUALE MASCHILE