Notizie

Sci alpino, l’Italia si affida a Goggia a Soelden. Robinson pronta ad inserirsi nel duello tra Shiffrin e Gut-Behrami

Si alza il sipario sulla Coppa del Mondo femminile di sci alpino con il consueto antipasto stagionale di Soelden. Il ghiacciaio del Rettenbach ospita come da tradizione il primo gigante dell’anno, ma per l’Italia l’avvicinamento è stato decisamente funesto. Dopo l’assenza già prevista da tempo di Federica Brignone, è arrivata anche quella di Marta Bassino, che ha visto la propria stagione finire ancor prima di iniziare a causa della frattura del piatto tibiale. Una notizia davvero terribile per la piemontese, che con il cambio di materiali quest’estate sperava di vivere un nuovo inizio di carriera dopo un anno passato decisamente complicato.

Un’Italia dunque incerottata quella che si presenta sul Rettenbach, perdendo anche coloro che aveva portato le ultime due vittorie azzurre sulle nevi austriache (Bassino nel 2020 e Brignone nel 2024). I riflettori saranno così puntati su Sofia Goggia, che in questa stagione vuole provare ad essere protagonista nella lotta per la classifica generale. Proprio dal gigante passano le speranze dlela bergamasca, che in passato ha già ottenuto dei buoni risultati a Soelden: un quinto posto nel 2016 e un sesto nel 2020. Ripetersi domani sarebbe davvero ottimo.

Quello di Soelden sarà anche il primo capitolo del duello che presumibilmente caratterizzerà l’intera stagione, almeno nella lotta per la classifica generale di Coppa del Mondo: Lara Gut-Behrami contro Mikaela Shiffrin. La svizzera andrà a caccia del quarto successo della carriera sulla pista austriaca; mentre l’americana, già due volte vincitrice a Soelden, vuole la vittoria n°101 della sua carriera dopo che nella passata stagione ha dovuto fare i conti con l’infortunio nella sua Killington.

Nella lotta per la vittoria non può assolutamente essere esclusa Alice Robinson, che anzi potrebbe anche essere considerata la principale favorita, vista la strepitosa scorsa stagione, quando ha battagliato con Brignone per la coppa di specialità fino all’ultima gara. Occhio poi anche alla svedese Sara Hector e alla norvegese Thea Louise Stjernesund, senza dimenticare Lara Colturi, pronta ad una stagione decisamente importante per la sua carriera, considerando anche il sogno di una medaglia (la prima storica per l’Albania) alle Olimpiadi.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored