Basket: Venezia, che beffa a Cluj-Napoca! Sconfitta al supplementare dopo la rimonta in EuroCup
L’Umana Reyer Venezia perde la terza partita su quattro in EuroCup 2025-2026. A battere la squadra di Neven Spahija al supplementare l’U-BT Cluj-Napoca per 103-102. Fatale insomma la trasferta di Romania per gli orogranata, costretti sempre più a inseguire nonostante la doppia doppia da 13 punti e 11 rimbalzi di Chris Horton. Decisiva, invece, quella da 17 e 13 di Dusan Miletic. Inizia già a farsi complicata la situazione per i lagunari, chiamati a cercare di riprendere ritmo in una competizione sulla quale si punta.
Inizio di partita quasi da incubo per la Reyer che subisce Miletic, Woodbury e Russell per il 7-0 Cluj-Napoca. Dopo quasi due minuti Horton dalla lunetta sblocca gli ospiti, poi il primo canestro dal campo è di Wiltjer. Bowman e Horton siglano la parità a quota 9, poi c’è un continuo elastico: a ogni allungo del club di casa ne corrisponde un rientro veneziano, nel secondo dei casi con Candi che ne mette cinque di fila per il 19-19. C’è ancora del pirotecnico nel quarto d’apertura, poi è Molinar con un libero a segnare il 26-22 dopo 10′.
Wheatle fa da motore del nuovo rientro della Reyer, Tessitori gli da una mano, ma la coppia Miletic-Russell coadiuvata da Molinar mette benzina nel motore del Cluj-Napoca, che poi con un’altra tripla di Creek va via sul 41-34. Wiltjer prova a rispondere da tre, ma in questa fase l’attacco orogranata s’inceppa, quello casalingo un po’ meno e Guzman fa scappare i suoi sul 51-39. Il divario sostanzialmente non cambia fino alla fine della prima metà di gara: 56-44.
Situazione quasi invariata al rientro dagli spogliatoi, anzi è Miletic che porta la squadra bianconera ancora più su, sul 62-49. Di qui, però, due triple in meno di mezzo minuto da parte di Cole riaprono spiragli favorevoli all’Umana, che torna a crederci e a rosicchiare, pian piano, punti su punti grazie anche al contributo di Horton e Nikolic. Ci si mette anche Parks con la sua energia, ed è 67-65, ma sono Creek e Guzman a portare sul 71-65 l’U-BT alla vigilia dell’ultima decina di minuti.
Al 73-65 di Creek risponde Parks con cinque in fila, poi Wiltjer e Valentine fanno sorridere eccome Venezia: sorpasso sul 75-76 con 6’36” da giocare e una difesa che appare finalmente registrata. In realtà è solo una pausa in mezzo ai tanti fattori di fisicità che continuano a farla da padroni nei locali. Si va sì avanti a viso aperto, ma anche con sempre meno realizzazioni in questa fase, con i giocatori in campo che iniziano ad accusare per certa misura l’intensità della partita. Ci sono alcuni sorpassi fino all’87-83 di Creek con un 1/2 in lunetta, ma Wiltjer e Wheatle ribaltano tutto in un attimo: 87-89. Molinar, però, fa 2/2 in lunetta, Cole ci prova per ultimo, ma sbaglia ed è supplementare sull’89-89.
Venezia sembra poter prendere in mano la situazione, perché Parks e Cole, verso la metà (dimezzata) del tempo spingono la Reyer sul +5 (94-99). Non è fatta, però, perché Molinar e Guzman pescano ancora cinque punti per il pari a quota 99. Si decide tutto vicino a canestro, Cole sembra trovare il tiro vincente a 9″ dalla fine, ma conta quanto accade dopo il timeout. Parte dal palleggio Molinar, subisce fallo a mezzo secondo dalla fine e ha due liberi per la vittoria: fa 2/2 con mezzo secondo da giocare. Timeout obbligato, ma non c’è neppure il tempo di organizzare l’ultimo tiro.
U-BT CLUJ-NAPOCA-UMANA REYER VENEZIA 103-102 DTS
CLUJ-NAPOCA – Guzman 17, Molinar 22, Kulvietis 3, Altit, Miletic* 17, Russell* 18, Woodbury* 5, Mensah, Tancau ne, Richard, Taylor* 5, Creek* 16. All. Silvasan
VENEZIA – Tessitori 6, Cole* 20, Horton* 13, Lever, G. de Nicolao ne, Candi 5, Bowman* 3, Wheatle 8, Nikolic 5, Parks* 18, Wiltjer* 14, Valentine 10. All. Spahija