Notizie

Angelina Melnikova sogna il trionfo all-around ai Mondiali dopo l’Inferno. Nemour ci prova, Asia D’Amato ha potenziale

Angelina Melnikova si presenterà con i favori del pronostico alla finale del concorso generale individuale femminile, che animerà la quinta giornata dei Mondiali 2025 di ginnastica artistica. La voglia di rivalsa è enorme per la fuoriclasse russa, che nei fatti non ha potuto gareggiare per più di tre anni a causa dello stop inflitto al suo Paese per il conflitto bellico: dopo un 2021 superlativo, culminato con il trionfo iridato nell’all-around e con l’affermazione nella gara a squadre delle Olimpiadi di Tokyo 2020, la classe 2000 non si era più vista in pedana al di fuori dei suoi confini fino a un mesetto fa in occasione della World Challenge Cup a Parigi.

La nativa di Voronezh ha brillato nel turno preliminare sulla pedana di Jakarta (Indonesia) e giovedì 23 ottobre (ore 13.30 italiane) andrà a caccia del bis sul giro completo. Angelina Melnikova ha dimostrato di avere in dote un impeccabile doppio avvitamento al volteggio e un magistrale esercizio alle parallele asimmetriche, il suo potenziale alla trave e al corpo libero è acclarato, ma deve rimettersi in sesto dopo gli errori commessi in qualifica. Sulla carta l’Atleta Indipendente Neutrale può essere contrastata soltanto dall’algerina Kaylia Nemour.

La portentosa Campionessa Olimpica alle parallele asimmetriche, capace di un monumentale 15.533 sugli staggi ormai tre giorni fa, può dire la sua anche nel generale: in qualifica è caduta alla trave e sul doppio avvitamento al volteggio, se dovesse sistemare certi dettagli allora potrebbe concretamente spalleggiare con la favorita della vigilia. Ricordiamo che in palio c’è la corona detenuta dalla statunitense Simone Biles, che nel frattempo si è presa un momento di pausa e sta decidendo il da farsi in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

Nella mischia potrebbero inserirsi la giapponese Aiko Sugihara (molto concreta, ma il rendimento in un grande evento è tutto da valutare), la cinese Qingying Zhang (superba sui dieci centimetri, ma meno pimpante tra tavola e quadrato), le statunitensi Dulcy Caylor e Leanne Wong (tutt’altro che fuori categoria) e la russa Lidumila Roshchina (giovane e promettente, dotata di una bella parallela e di un ottimo potenziale).

E la nostra Asia D’Amato? La 22enne genovese ha superato il taglio con il tredicesimo punteggio (51.498), ma ha lasciato per strada anche un paio di punti rispetto al suo potenziale. La Campionessa d’Europa all-around nel 2022 sta tornando al top dopo due stagioni condizionate dagli infortuni e chissà che non tiri fuori il coniglio del cilindro proprio in questo momento. Possibili sorprese? Le britanniche Ruby Evans e Abigail Martin, la tedesca Karina Schoenmaieer e l’olandese Naomi Visser.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored