Dove vedere in tv la Superlega di volley oggi: orari partite 20 ottobre, programma, streaming
Il sipario si alza sulla nuova stagione di Superlega e il primo turno promette già emozioni forti. In due giorni si concentra un programma ricco di fascino e di storie da raccontare: sei sfide che segnano l’inizio di un campionato dal profilo altissimo, dove la certezza più grande è l’equilibrio. Le big restano il punto di riferimento, ma le rivali si sono rinforzate e il livello medio continua a crescere. L’ultima immagine della passata stagione è quella dell’Itas Trentino che alza lo scudetto, dopo una finale intensa con la Lube Civitanova, rinata nel finale di torneo. Sullo sfondo, la Sir Susa Vim Perugia aveva chiuso con l’orgoglio europeo. Ora però si riparte da zero, con tanti progetti rinnovati, diagonali inedite e allenatori chiamati a ridisegnare le proprie squadre.
Il turno inaugurale propone subito questa sera incroci intriganti. A Civitanova, la Lube di Giampaolo Medei ospita la neopromossa Grottazzolina in un derby marchigiano che sa di curiosità e di amarcord. I biancorossi, guidati da Boninfante in regia, puntano sull’entusiasmo dei finalisti mondiali Nikolov, Bottolo e del canadese Loeppky; gli ospiti rispondono con l’esperienza di Falaschi, Stankovic e Petkov, pronti a mettere in difficoltà i più quotati avversari. I riflettori sono rivolti anche su Verona, dove la squadra di Soli affronta la Gas Sales Bluenergy Piacenza in una delle partite più attese. Gli scaligeri presentano il nuovo palleggiatore Christenson accanto all’opposto Darlan, con Mozic e Keita pronti a infiammare il PalaOlimpia. Dall’altra parte, Piacenza affida la regia a Porro e la potenza di fuoco a Simon, Bovolenta e Bergmann: equilibrio altissimo e servizio decisivo per rompere gli schemi.
A Milano, l’Allianz Cloud ospita la sfida tra Allianz Milano e Valsa Group Modena. I lombardi di Roberto Piazza ripartono da un gruppo solido e difensivamente rodato, con il nuovo acquisto Kreling in cabina di regia; gli emiliani di Giuliani inaugurano un nuovo corso con Tizi-Oualou e Buchegger come nuova diagonale, simbolo di una squadra giovane e ambiziosa. Sfida salvezza già delicata a Padova, dove la Sonepar di Cuttini ospita la MA Acqua S.Bernardo Cuneo. Giovani e spensierati i veneti, con Gardini e Orioli in evidenza; più esperti i piemontesi, guidati da due veterani come Zaytsev e Baranowicz.
Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, l’orario d’inizio, il palinsesto tv e streaming delle sfide di questa sera della prima giornata di Superlega di volley maschile.
CALENDARIO PRIMA GIORNATA SUPERLEGA MASCHILE VOLLEY OGGI
Lunedì 20 ottobre
Lunedì 20 Ore 20.00 Allianz Milano vs Valsa Group Modena – Diretta streaming su VBTV
Lunedì 20 Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova vs Yuasa Battery Grottazzolina – Diretta streaming su DAZN e VBTV
Lunedì 20 Ore 20.30 Rana Verona vs Gas Sales Bluenergy Piacenza – Diretta streaming su DAZN e VBTV
Lunedì 20 Ore 20.30 Sonepar Padova vs MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Diretta Tv su Raisport Hd. Diretta streaming su VBTV e Rai Play