Notizie

Calendario Coppa del Mondo sci alpino 2025-2026: tutti gli eventi da Soelden alle Finali

La stagione 2025-2026 dello sci alpino comincerà nel fine settimana del 25-26 ottobre da Sölden (Austria), dove si disputeranno due giganti. Aprirà il settore femminile nella giornata di sabato, gli uomini saranno invece impegnati domenica.

I due circuiti, quello delle ragazze e quello dei maschi, resteranno uniti per qualche tappa. Levi, Gurgl e Copper Mountain vedranno difatti impegnati ambedue i generi sulle stesse nevi, seppur in giorni diversi. Dopodichè, da dicembre, avverrà la separazione che diventerà una costante, salvo l’eccezione del pre-mondiale di Crans Montana.

A proposito di separazione, vi sarà l’insolita dinamica di vedere le gare di sci alpino dei Giochi olimpici in due località differenti, peraltro geograficamente distanti. Gli uomini, come sappiamo, saranno di scena a Bormio. Le donne competeranno a Cortina d’Ampezzo.

La reunion avverrà in occasione delle finali, che si disputeranno a fine marzo a Lillehammer. A seguire, vengono elencati in ordine cronologico tutti gli appuntamenti dell’inverno 2025-2026 dello sci alpino.

SCI ALPINO – STAGIONE 2025-2026 TUTTI GLI APPUNTAMENTI

25/10, Sölden (AUT) – Gigante Femminile
26/10, Sölden (AUT) – Gigante Maschile

15/11, Levi (FIN) – Slalom Femminile
16/11, Levi (FIN) – Slalom Maschile

22/11, Gurgl (AUT) – Slalom Maschile
23/11, Gurgl (AUT) – Slalom Femminile

27/11, Copper Mt. (USA) – SuperG Maschile
28/11, Copper Mt. (USA) – Gigante Maschile
29/11, Copper Mt. (USA) – Gigante Femminile
30/11, Copper Mt. (USA) – Slalom Femminile

04/12, Beaver Creek (USA) – Discesa Maschile
05/12, Beaver Creek (USA) – Discesa Maschile
06/12, Tremblant (CAN) – Gigante Femminile
06/12, Beaver Creek (USA) – SuperG Maschile
07/12, Tremblant (CAN) – Gigante Femminile
07/12, Beaver Creek (USA) – SuperG Maschile

12/12, St.Moritz (SUI) – Discesa Femminile
13/12, St.Moritz (SUI) – Discesa Femminile
13/12, Val d’Isere (FRA) – Gigante Maschile
14/12, St.Moritz (SUI) – SuperG Femminile
14/12, Val d’Isere (FRA) – Slalom Maschile

16/12, Courchevel (FRA) – Slalom Femminile

19/12, Val Gardena (ITA) – SuperG Maschile
20/12, Val Gardena (ITA) – Discesa Maschile
20/12, Val d’Isere (FRA) – Discesa Femminile
21/12, Alta Badia (ITA) – Gigante Maschile
21/12, Val d’Isere (FRA) – SuperG Femminile
22/12, Alta Badia (ITA) – Slalom Maschile

27/12, Semmering (AUT) – Gigante Femminile
27/12, Livigno (ITA) – SuperG Maschile
28/12, Semmering (AUT) – Slalom Femminile

03/01, Kranjska Gora (SLO) – Gigante Femminile
04/01, Kranjska Gora (SLO) – Slalom Femminile

07/01, Madonna di Campiglio (ITA) – Slalom Maschile

10/01, Zauchensee (AUT) – Discesa Femminile
10/01, Adelboden (SUI) – Gigante Maschile
11/01, Zauchensee (AUT) – SuperG Femminile
11/01, Adelboden (SUI) – Slalom Maschile

13/01, Flachau (AUT) – Slalom Femminile

16/01, Wengen (SUI) – SuperG Maschile
17/01, Tarvisio (ITA) – Discesa Femminile
17/01, Wengen (SUI) – Discesa Maschile
18/01, Tarvisio (ITA) – SuperG Femminile
18/01, Wengen (SUI) – Slalom Maschile

20/01, Plan de Corones (ITA) – Gigante Femminile

23/01, Kitzbühel (AUT) – SuperG Maschile
24/01, Spyndleruv Mlyn (CZE) – Gigante Femminile
24/01, Kitzbühel (AUT) – Discesa Maschile
25/01, Spyndleruv Mlyn (CZE) – Slalom Femminile
25/01, Kitzbühel (AUT) – Slalom Maschile

27/01, Schladming (AUT) – Gigante Maschile
28/01, Schladming (AUT) – Slalom Maschile

30/01, Crans Montana (SUI) – Discesa Femminile
31/01, Crans Montana (SUI) – SuperG Femminile
01/02, Crans Montana (SUI) – Discesa Maschile

07/02, Bormio (ITA) {OLIMPIADI} – Discesa Maschile
08/02, Cortina (ITA) {OLIMPIADI} – Discesa Femminile
09/02, Bormio (ITA) {OLIMPIADI} – Combinata a squadre MaschilE
10/02, Cortina (ITA) {OLIMPIADI} – Combinata a squadre Femminile
11/02, Bormio (ITA) {OLIMPIADI} – Super-G Maschile
14/02, Bormio (ITA) {OLIMPIADI} – Gigante Maschile
16/02, Bormio (ITA) {OLIMPIADI} – Slalom Maschile
12/02, Cortina (ITA) {OLIMPIADI} – Super-G Femminile
15/02, Cortina (ITA) {OLIMPIADI} – Gigante Femminile
18/02, Cortina (ITA) {OLIMPIADI} – Slalom Femminile

28/02, Soldeu (AND) – Discesa Femminile
28/02, Garmisch-Par. (GER) – Discesa Maschile
01/03, Soldeu (AND) – SuperG Femminile
01/03, Garmisch-Par. (GER) – SuperG Maschile

07/03, Val di Fassa (ITA) – Discesa Femminile
07/03, Kranjska Gora (SLO) – Gigante Maschile
08/03, Val di Fassa (ITA) – SuperG Femminile
08/03, Kranjska Gora (SLO) – Slalom Maschile

14/03, Äre (SWE) – Gigante Femminile
14/03, Courchevel (FRA) – Discesa Maschile
15/03, Äre (SWE) – Slalom Femminile
15/03, Courchevel (FRA) – SuperG Maschile

21/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Discesa Femminile
21/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Discesa Maschile
22/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Super-G Femminile
22/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Super-G Maschile
24/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Slalom Femminile
24/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Gigante Maschile
25/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Gigante Femminile
25/03, Lillehammer (NOR) [Finale] – Slalom Maschile

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored