F1, le possibili strategie per il Gran Premio degli Stati Uniti d’America 2025
Sta per esaurirsi il countdown per il Gran Premio degli Stati Uniti d’America 2025, diciannovesimo appuntamento del Mondiale F1, in programma alle ore 21. Dopo l’ottima qualifica sul circuito del CotA (Circuit of the Americas) Max Verstappen partirà dalla pole position, pronto ad accorciare nuovamente nella classifica piloti guidata da Oscar Piastri.
La Red Bull dell’olandese sembra essere l’unica monoposto in griglia capace di tenere testa alle McLaren. Il quattro volte campione del mondo dovrà fare i conti con Lando Norris, secondo alla partenza. Non può essere escluso dai favoriti il leader del Mondiale Oscar Piastri che, nonostante la quinta casella, può disporre di una velocità superiore per effettuare la sua rimonta.
In una gara che l’anno scorso vide vincitore Charles Leclerc, partito in quarta posizione, avranno il loro ruolo le strategie. Tenendo in considerazione la temperatura molto alta (probabilmente sui 30 gradi) la scelta più giusta potrebbe essere quella di partire con gomma media per poi concludere il GP con la hard, ampiamente provata nel corso delle FP1.
Se invece si adotta una strategia con due soste, per la Pirelli è meglio non includere la hard, coinvolgendo così inizialmente la gomma soft, per essere aggressivi nei giri iniziali, e poi proseguire con le due medie sfruttando nel migliore dei casi una Safety Car. Non ci resterà che aspettare il semaforo verde per valutare le strategie dei team per il GP degli USA e scoprire il nome del nuovo vincitore.