Notizie

Macchini, Brugnami e Targhetta inseguono le finali ai Mondiali di ginnastica artistica: chi li può superare in qualifica?

Dopo dodici ore di esercizi sulle pedane di Jakarta (Indonesia), le classifiche sono state congelate ai Mondiali 2025 di ginnastica artistica: si sono esibite le prime sei suddivisioni maschili, ma all’appello ne mancano ancora due. L’appuntamento è per lunedì 20 ottobre, tra le ore 05.00 e le ore 08.30 italiane: occorrerà aspettare la mattinata di domani per avere il quadro degli ammessi ai vari atti conclusivi in terra asiatica (otto per le singole specialità e ventiquattro per il concorso generale individuale).

L’Italia si trova in corsa con tre Moschettieri: Carlo Macchini è quarto alla sbarra (14.233), Tommaso Brugnami è quinto al volteggio (14.249), Gabriele Targhetta è settimo al cavallo con maniglie (14.266). Il 29enne marchigiano è ben messo al ferro e può godere di discrete chance di superare il turno, il 19enne marchigiano ha i mezzi per regalarsi una bella soddisfazione al suo debutto iridato, il 19enne brianzolo è in una situazione decisamente complessa e rischia seriamente di rimanere escluso dalla lotta per le medaglie.

Chi potrebbe superare i nostri portacolori nelle suddivisioni in programma domani? Si preannunciano due gruppi di grosso calibro con Cina, Francia, Canada, Turchia, Australia a fare la voce grossa: non sarà semplice e bisognerà incrociare le dita, osservando gli esercizi degli avversari con la massima attenzione. Sarà poco sportivo, ma qualche sbavatura altrui alimenterà le chance dei ragazzi guidati dal DT Giuseppe Cocciaro di essere protagonisti nelle varie lotte per le medaglie previste tra venerdì e sabato.

GABRIELE TARGHETTA (CAVALLO CON MANIGLIE): i cinesi Cong Shi, Boheng Zhang e Yanming Hong potrebbero fare molto male; sulla carta sono un gradino sotto i canadesi Jayson Rampersad, Aidan Li, Felix Dolci; attenzione ai turchi Ferhat Arican e Mert Efe Kilicer; sulla carta sono meno quotati lo sloveno Gregor Rakovic, gli australiani James Hardy e Jesse Moore, l’azero Rasul Ahmadzada.

TOMMASO BRUGNAMI (VOLTEGGIO): il cinese Mingqi Huang ha i mezzi per stare davanti, Ka Ki Ng da Hong Kong andrà preso con le pinze e l’azero Ivan Tikhonov potrebbe risultare insidioso; gli indiani Yogeshwar Singh e Tapeswaranath sono un po’ oggetto del mistero, proprio come il turco Emirhan Kartin; da non sottovalutare il finlandese Joona Reiman e gli australiani James Hardy e James Bacueti.

CARLO MACCHINI (SBARRA): i più temibili sono i cinesi Mingqi Huang, Cong Shi e soprattutto Boheng Zhang; il canadese Felix Dolci andrà monitorato, mentre fanno meno paura i suoi connazionali Samuel Zakutney e Rene Cournoyer; sulla carta sono inferiori i turchi Altan Dogan e Mert Efe Kilicer, i francesi Lucas Desanges, Kevin Carvalho, Anthony Mansard, gli australiani James Hardy, Jesse Moore, Heath Thorpe.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored