Italia alle Finals in tutti i tornei? Mancano solo Bolelli/Vavassori per completare l’opera
Ripetere l’en plein del 2024 sembrava oggettivamente molto complicato, ma adesso manca solamente un ultimo tassello per riuscire nell’impresa per il secondo anno consecutivo. L’Italia si trova infatti ad un passo dalla qualificazione di almeno un rappresentante in tutti i tabelloni (singolare e doppio) delle WTA Finals di Riad e delle ATP Finals di Torino.
Jannik Sinner è stato il primo in ordine cronologico a staccare il pass per il Master di fine stagione, vincendo due titoli Slam in Australia e soprattutto a Wimbledon oltre a disputare altre due finali Major perse in entrambi i casi contro Carlos Alcaraz a Parigi e New York. Successivamente si sono qualificate per le Finals anche le campionesse olimpiche in carica di doppio Sara Errani e Jasmine Paolini, attualmente prime nella Race di specialità con all’attivo il successo al Roland Garros e tanti altri risultati di rilievo (come il bis a Roma).
Paolini, dopo un lungo inseguimento ed un’appassionante volata conclusiva in Asia con Elena Rybakina e Mirra Andreeva, si è confermata tra le migliori otto singolariste al mondo anche nel 2025 e giocherà dunque le WTA Finals di Riad in entrambe le specialità per il secondo anno di fila. A questo punto resta solamente il doppio maschile per completare l’opera, con Simone Bolelli e Andrea Vavassori che occupano ad oggi la settima posizione nella Race a +530 punti sulla nona piazza.
Rispetto alla passata stagione, il movimento azzurro è in corsa per portare al Master anche un secondo singolarista tra gli uomini. Lorenzo Musetti ha effettuato un notevole salto di qualità, facendo punti pesanti sulla terra rossa e raccogliendo qualcosa in più sul cemento, ma per volare a Torino saranno decisive le prossime tre settimane dovendo guardarsi le spalle in primis da un minaccioso Felix Auger-Aliassime.