Beach volley, Alfieri/Ranghieri sconfitti in semifinale, tra poco in campo per il terzo posto con Dressler/Waller
Sarà finale per il terzo posto nel Challenge di Nuvali per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri, sconfitti in una tiratissima semifinale dalla solida coppia inglese (ma di origine argentina) Bello/Bello. La coppia azzurra si è illusa di poter fare un sol boccone degli avversari dominando letteralmente il primo set con il punteggio di 21-11.
Nel secondo parziale è cambiato tutto, con gli inglesi più efficaci nella fase cambio palla. Gli azzurri sono rimasti sempre aggrappati ai rivali ma non sono riusciti a colmare il piccolo divario che si è venuto a creare nella parte finale, perdendo in volata 21-19. Più o meno si è verificata la stessa situazione nel tie-break, con Bello/Bello che sono riusciti a partire meglio (8-6, 9-5), ma gli azzurri hanno tentato la rimonta portandosi fino all’11-10, poi hanno mollato la presa subendo un break di 4-1 e arrendendosi con il punteggio di 15-11.
La finale maschile sarà quella più attesa tra Bello/Bello e gli spagnoli Huerta/Gavira, mentre per il terzo posto Alfieri e Ranghieri se la vedranno con gli austriaci Dressler/Waller. Coppia esperta (32 anni Dressler, 30 Waller) che quest’anno ha come miglior risultato il quarto posto al Challenge di Yucatán a inizio stagione, ma che arrivava comunque da un buon quinto posto a Veracruz. Non ci sono precedenti fra le due coppie, mentre Ranghieri e Dressler si sono trovati di fronte più volte in passato.
In campo femminile la finale sarà tra le lituane Dumbauskaite/Gruzinskaite e le finlandesi Parkkinen/Prihti, vere outsider del torneo. Per il terzo posto giocheranno le ceche Kylie/Maixnerova e le australiane Fleming/Fejes.
TORNEO MASCHILE
Semifinali: Huerta A./Gavira ESP [4] – Dressler/Waller AUT [1] 2-1 (22-20, 18-21, 16-14)
Bello, Ja./Bello, Jo. ENG [5] – Alfieri/Ranghieri ITA [6] 2-1 (11-21, 21-19, 15-11)
Finale 3. posto: Dressler/Waller AUT [1] – Alfieri/Ranghieri ITA [6]
Finale 1. posto: Huerta A./Gavira ESP [4] – Bello, Ja./Bello, Jo. ENG [5]
TORNEO FEMMINILE
Quarti di finale: Polley/MacDonald NZL [4] – Dumbauskaite/Grudzinskaite LTU [18] 1-2 (14-21, 21-17, 14-16)
Ren/Non JPN [12] – Fleming/Fejes AUS [10] 1-2 (21-16, 18-21, 5-15)
Kylie/Maixnerova CZE [6] – Hollas/Remmelg EST [14] 2-0 (21-11, 21-15)
Paulikiene/Raupelyte LTU [2] – Parkkinen/Prihti FIN [25] [Q] 1-2 (17-21, 21-14, 14-16)
Semifinali: Fleming/Fejes AUS [10] – Dumbauskaite/Grudzinskaite LTU [18] 0-2 (18-21, 18-21)
Parkkinen/Prihti FIN [25] [Q] – Kylie/Maixnerova CZE [6] 2-1 (21-19, 18-21, 15-10)
Finale 3. posto: Fleming/Fejes AUS [10] – Kylie/Maixnerova CZE [6]
Finale 1. posto: Dumbauskaite/Grudzinskaite LTU [18] – Parkkinen/Prihti FIN [25] [Q]