Notizie

LIVE Sinner-Alcaraz 6-2, 6-4, Six Kings Slam 2025 in DIRETTA: vittoria netta e jackpot milionario per l’italiano

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CRONACA DELLA VITTORIA DI SINNER

QUANTI SOLDI HA GUADAGNATO SINNER

QUANDO GIOCA SINNER A VIENNA: LE TRE IPOTESI

IL TABELLONE DI SINNER A VIENNA

22.20 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo.

22.19 Sinner: “Vorrei giocare così dappertutto. E’ bello dividere il campo con Carlos e tutto il suo team, avete fatto un grande lavoro, hai vinto titoli su titoli. Amo giocare qui e l’atmosfera. Torneo e organizzazione sono fantastici. C’è bisogno di giocatori come Carlos per continuare a migliorare. Questa stagione ho perso tante volte contro di lui. Non è un piacere, ma allo stesso tempo lavori per essere migliore di lui. E’ bella la rivalità, ma ancora più bella è l’amicizia speciale che c’è tra di noi“.

22.18 Alcaraz: “Oggi si è visto un altissimo livello di tennis. A volte sempre che Sinner stia giocando a ping-pong, non è divertente essere dall’altra parte della rete. Quando gioca un tennis del genere, mi dà motivazione per tornare in allenamento e fare meglio di lui. A volte mi fa arrabbiare, ma mi dà motivazioni. Qualche volta ho scritto a Sinner per complimentarmi o sapere come andavano le cose. E’ vero, siamo amici, abbiamo un rapporto speciale. La gente può pensare che non possiamo essere amici, invece abbiamo fatto vedere che è possibile. Parliamo tanto”.

22.13 Viene consegnata a Sinner una racchetta d’oro massiccio…Gli sceicchi non badano a spese.

22.12 Sinner tornerà in campo la prossima settimana a Vienna. Il tabellone non sarà semplice: Altmaier al debutto, poi uno tra Cobolli e Machac, successivamente possibile nuovo confronto con Bublik.

22.11 Ricordiamo che Sinner ha guadagnato 6 milioni di dollari, circa 5,13 milioni di euro.

22.08 Sinner ha fatto la differenza con servizio e risposta. Ma non solo…Rispetto alle ultime sfide contro Alcaraz è apparso molto più propositivo. Un’aggressività che ha pagato, togliendo il tempo allo spagnolo ed impedendogli di esprimere il suo gioco.

22.07 Anche Alcaraz ha servito il 61% di prime, ottenendo il 61% dei punti (22 su 36), mentre con la seconda non è andato oltre il 52% (12/23).

22.05 Adesso sarà importante riportare queste sensazioni nei tornei veri, in particolare le ATP Finals di Torino. Quella sarà la reale resa dei conti di questi 2025 tra Sinner ed Alcaraz.

22.03 3 ace per Sinner, 4 per Alcaraz. L’azzurro ha servito il 61% di prime, ottenendo l’81% dei punti. Pazzesca la resa con la seconda: 82% (14 su 17). Il n.2 del mondo non ha concesso alcuna palla break. Così bene al servizio non aveva mai giocato in questo 2025. E’ tornato sui livelli della prima parte del 2024.

22.02 Una finale oggettivamente a senso unico, terminata in appena un’ora e 13 minuti. Sinner si aggiudica un montepremi faraonico di 6,5 milioni di dollari…Quasi il doppio di qualsiasi altro Slam.

6-4 Servizio e diritto di Sinner, in rete il passante di diritto di Alcaraz. Finisce qui. Sinner conquista il Six Kings Slam per il secondo anno di fila.

40-0 Battuta vincente al centro.

30-0 Servizio in kick, la palla rimbalza oltre la spalla di Alcaraz, che spara fuori la risposta di rovescio.

Altra seconda.

15-0 Servizio, diritto lungolinea e perfetta volée di diritto di Sinner. Senza esitazione.

Seconda di servizio.

5-4 Battuta vincente di Alcaraz, game interlocutorio.

40-0 Palla corta di Alcaraz, stavolta Sinner non riesce a gestirla.

30-0 Seconda esterna vincente dello spagnolo.

15-0 Ace al centro di Alcaraz.

5-3 Largo il back di rovescio dello spagnolo. Sinner consolida il break di vantaggio.

40-15 Lungo il rovescio di Alcaraz su un colpo interlocutorio dal centro.

30-15 Largo il rovescio incrociato di Sinner in uscita dal servizio.

30-0 Servizio e diritto di Sinner, largo il recupero di diritto in corsa dello spagnolo.

15-0 Ace al centro di Sinner.

4-3 STRAORDINARIO SINNER! Risposta aggressiva con il rovescio lungolinea, poi gioca due volée difficilissime di diritto e di rovescio e ottiene il BREAK!

30-40 Sinner non chiude con il rovescio lungolinea e Alcaraz riesce a ribaltare l’inerzia con un terrificante diritto.

15-40 Alcaraz gioca una pazzesca demi-volée di rovescio, ma Sinner non si fa incantare e chiude con il passante di diritto lungolinea.

15-30 Sinner vince lo scambio sulla diagonale di rovescio, lo spagnolo è il primo a sbagliare: palla in corridoio.

15-15 Risposta vincente di Sinner con il diritto. Ci ha messo tanta cattiveria agonistica in questo colpo.

15-0 Alcaraz ripaga Sinner con la stessa moneta. Rovescio in contropiede che sorprende l’italiano.

3-3 Servizio esterno vincente. Quanto era mancata la battuta agli US Open…

40-30 Stupendo diritto lungolinea in contropiede di Sinner, Alcaraz non se l’aspettava e mette fuori il rovescio in back.

Seconda di servizio.

30-30 Attenzione…Diritto incrociato vincente di Alcaraz.

30-15 Risposta aggressiva di Alcaraz, largo il diritto di Sinner in uscita dal servizio.

30-0 Servizio, rovescio e volée di diritto vincente dell’italiano.

15-0 Lunga la risposta di rovescio dello spagnolo.

2-3 Servizio e diritto in contropiede vincente dello spagnolo, che ha annullato 4 palle break in questo game.

A-40 In rete la risposta di rovescio dell’italiano.

40-40 Ace esterno dello spagnolo.

40-A Sinner arriva come un gatto sulla palla corta, poi gestisce bene il successivo passante di Alcaraz e chiude con il rovescio a rete.

40-40 Strano errore di Alcaraz, che spara fuori un diritto in uscita dal servizio con il campo aperto.

A-40 Sinner fa di nuovo tutto bene, ma come in precedenza spara fuori lo schiaffo al volo di diritto.

40-40 Doppio fallo dello spagnolo.

A-40 Battuta vincente al centro del n.1.

40-40 Gran difesa di Sinner, che ribalta l’inerzia dello scambio e scaglia un potente diritto lungolinea che lo spagnolo non riesce ad arginare.

A-40 In rete il rovescio dal centro dell’italiano.

40-40 Ace esterno di Alcaraz.

40-A Allucinante passante di rovescio incrociato vincente di Sinner. Anche Alcaraz è sorpreso.

40-40 Grave errore per Sinner. Era padrone dello scambio, poi spara fuori un diritto incrociato con cui ha cercato il vincente.

30-40 Ace al centro del n.1.

15-40 Risposta profonda di Sinner, lungo il diritto di Alcaraz in uscita dal servizio.

15-30 Alcaraz vede Sinner lontano dalla riga di fondo e lo sorprende con la palla corta.

0-30 Risposta vincente di Sinner con il rovescio lungolinea sulla riga. Alla Agassi…

0-15 Serve&volley di Alcaraz, pallonetto millimetrico di Sinner, largo il recupero dispetato dello spagnolo correndo indietro.

2-2 Servizio esterno e diritto lungolinea vincente dell’azzurro.

40-0 Sinner arriva bene sulla palla corta e chiude con lo smash. In precedenza aveva giocato un diritto incrociato superlativo, su cui lo spagnolo si era comunque difeso.

30-0 Battuta esterna vincente dell’italiano.

15-0 Altra seconda solida di Sinner. Alcaraz stecca la risposta di rovescio.

1-2 Palla corta di Alcaraz. Sinner ci arriva, ma lo spagnolo deve poi solo appoggiare la palla di là con il rovescio.

40-15 Lunga la risposta di rovescio di Sinner.

30-15 In rete la palla corta in arretramento di Alcaraz in uscita dal servizio. Colpo troppo difficile anche per lui.

30-0 Largo il diritto lungolinea di Sinner.

15-0 Alcaraz lascia fermo Sinner con un diritto inside-in vincente dal centro.

1-1 Battuta vincente al centro.

40-15 In rete il diritto lungolinea dell’azzurro.

40-0 Servizio esterno vincente dell’italiano.

30-0 Alcaraz aumenta il giri del motore. Sinner non solo risponde presente, ma chiude con un diritto inside-out in contropiede.

15-0 Sul nastro la risposta di diritto dello spagnolo.

1-0 Altro diritto lungolinea vincente di un Alcaraz che sembra ufficialmente entrato in partita.

40-15 Servizio in kick di Alcaraz e diritto lungolinea vincente.

30-15 Largo il diritto incrociato di Alcaraz in uscita dal servizio.

30-0 Seconda al corpo, lunga la risposta di rovescio dell’italiano.

15-0 Sinner aveva messo in difficoltà Alcaraz con un rovescio incrociato, poi sbaglia lo schiaffo al volo e lo mette in rete.

Inizia il secondo set con Alcaraz in battuta.

21.19 Dunque sin qui è la risposta di Sinner a fare la differenza.

21.18 Sinner serve il 57% di prime, ottenendo ben il 92%. La resa con la seconda è comunque altissima: 67%. Alcaraz serve il 76% di prime, con le quali ottiene per ora solo il 44% dei punti.

6-2 In rete la risposta di Alcaraz. Si chiude un primo set a senso unico a favore di Sinner in appena 27 minuti.

40-15 Battuta esterna vincente in kick per l’azzurro.

30-15 Sul nastro il diritto dal centro di Sinner.

30-0 Altra risposta sbagliata, stavolta con il rovescio.

15-0 Lunga la risposta di Alcaraz con il diritto. Ha risposto molto distante dalla linea di fondo.

5-2 Serve&volley di Alcaraz, in rete la risposta di rovescio dell’italiano.

40-30 Spettacolo vero. Irreale risposta vincente di Sinner con il diritto incrociato. Flash…

40-15 Assurda palla corta vincente di Alcaraz in uscita dal servizio. Imprendibile.

30-15 Lungo di poco il pallonetto di Sinner.

15-15 Doppio fallo dello spagnolo.

15-0 Lungo il rovescio lungolinea in recupero di Sinner.

5-1 Altra botta al centro e comodo smash vincente dell’italiano.

40-15 Sta servendo benissimo Sinner. Altra battuta esterna vincente e punto diretto.

30-15 Lunga la risposta di diritto in allungo dello spagnolo.

15-15 Lungo di metri il diritto di Sinner, primo errore davvero gratuito da parte del n.2.

15-0 Altra seconda vincente al centro. Rimbalza tanto la palla e Alcaraz non trova le misure in risposta.

4-1 In rete il rovescio dal centro del n.1. Doppio break per Sinner.

15-40 Punto allucinante. Largo il diritto incrociato di Alcaraz dopo un precedente salvataggio miracoloso da parte dell’iberico.

15-30 Rovescio profondo di Sinner, in rete il rovescio dello spagnolo.

15-15 Sul nastro e poi in corridoio il diritto lungolinea di un propositivo Sinner.

0-15 Largo il diritto di Alcaraz in uscita dal servizio.

3-1 Servizio e diritto vincente dell’italiano.

40-0 Servizio vincente al corpo con la seconda.

30-0 Sinner gioca un back di rovescio che sorprende Alcaraz, poi va a segno con il passante di diritto incrociato.

15-0 Ace esterno di Sinner.

2-1 Servizio esterno vincente di Alcaraz.

40-15 Largo il rovescio lungolinea di Sinner, che sta giocando molto più aggressivo del solito.

30-15 Lunga la risposta di rovescio dell’italiano.

15-15 STUPENDO! Palla corta di Alcaraz, contro-smorzata di Sinner, altro tocco morbido dello spagnolo e l’azzurro chiude con un gran tocco di polso a rete con il diritto in controbalzo.

15-0 Lungo il diritto di Sinner, che sta cercando sempre di prendere in mano le redini dello scambio.

2-0 Ace al centro di Sinner.

40-30 Battuta esterna vincente, larga la risposta di diritto di Alcaraz.

30-30 Primo scambio davvero duro. Il primo a sbagliare è Sinner: rovescio in rete.

30-15 Sinner gioca una seconda solida e va a segno con il rovescio lungolinea.

15-15 Battuta esterna vincente dell’azzurro.

0-15 In rete il rovescio incrociato dell’italiano.

1-0 Doppio fallo di Alcaraz, break immediato di Sinner.

15-40 Servizio e diritto lungolinea vincente di Alcaraz.

0-40 Sinner aggressivo, in rete il passante di diritto in corsa del n.1.

0-30 Altra risposta aggressiva di Sinner, che poi mette in difficoltà il rivale con un diritto incrociato strettissimo.

0-15 Largo il diritto incrociato di Alcaraz in uscita dal servizio.

20.49 Inizia la finale con Alcaraz in battuta. Dunque Sinner ha deciso di ricevere nel primo game.

20.44 Inizia la fase di riscaldamento.

20.44 Sinner ha vinto il sorteggio.

20.42 Ed ecco Carlos Alcaraz.

20.41 Jannik Sinner è il primo a scendere in campo.

20.38 Suona ora l’inno nazionale dell’Arabia Saudita.

20.36 Ora la presentazione dei tennisti in stile boxe, con uno speaker che li annuncerà.

20.33 L’attesa si protrae. Tutto chiaramente studiato ad arte…

20.29 Dunque non conterà per le statistiche, tuttavia la partita odierna ha una grande valenza mentale per Sinner. Sarebbe importante provare ad invertire la tendenza negativa contro Alcaraz. Si tratterebbe di una importante iniezione di fiducia in vista delle ATP Finals.

20.25 Sinner è sotto 5-10 nei precedenti con Alcaraz nel circuito ATP, dunque vince una partita su tre. Soprattutto ha perso 7 degli 8 confronti giocati tra il 2024 e 2025: ha vinto solo la finale di Wimbledon.

20.20 Ricordiamo che quella odierna è una esibizione. Dunque non fa parte del circuito ATP, non assegna punti per il ranking e non viene tenuta in considerazione a fini statistici nei precedenti tra i due giocatori.

20.19 Sinner vinse la finale del Six Kings Slam 2024: sconfisse Alcaraz 6-7, 6-3, 6-3.

20.11 La posta in palio, economicamemente, è elevatissima. Entrambi sinora hanno incassato 1,5 milioni di dollari per il ‘gettone’ di partecipazione. Solo al vincitore andranno però altri 4,5 milioni…

20.10 Dunque tra 20-25 minuti toccherà a Sinner-Alcaraz!

20.09 ARRIVA IL RITIRO! Novak Djokovic alza bandiera bianca e si ritira dopo aver perso il primo parziale. L’ex-numero 1 aveva esaurito le energie.

20.08 Buonasera amici di OA Sport. Taylor Fritz vince il primo set per 7-6 (4) contro Novak Djokovic dopo un’ora e 15 minuti.

LA DIRETTA LIVE DI PAOLINI-RYBAKINA DALLE 9.00

Il programma del match Sinner-Alcaraz

Buonasera e bentrovati alla diretta live testuale del match tra l’azzurro Jannik Sinner e lo spagnolo Carlos Alcaraz, valido per la finale del torneo d’esibizione Six Kings Slam 2025 di tennis: a Riad, in Arabia Saudita, l’italiano vuole difendere il titolo conquistato lo scorso anno, quando si impone nell’ultimo atto proprio contro lo spagnolo.

Visto il carattere puramente d’esibizione, il match non avrà i crismi dell’ufficialità, e dunque non rientrerà nelle statistiche, in quanto la manifestazione non fa parte del calendario dell’ATP Tour, dunque il dato, comunque vada, vedrà sempre l’iberico è in vantaggio per 10-5 negli scontri diretti sul circuito maggiore. Per lo stesso motivo il torneo saudita non assegnerà punti per il ranking ATP: Sinner ed Alcaraz, dunque, non guadagneranno punti né oggi né per i successi precedenti. Nel duello per la corsa al numero 1 del mondo, dunque, tutto resterà invariato, dato che lo scorso anno sia Jannik Sinner che Carlos Alcaraz disputarono lo stesso torneo d’esibizione nel corso di questa settimana del calendario ATP.

Nessuno dei due, inoltre, dovrà scartare punti per la classifica nell’aggiornamento di lunedì prossimo: lo spagnolo, dunque, resterà in testa alla classifica mondiale con 11340 punti contro i 10000 dell’azzurro, il quale però potrà recuperare terreno a Vienna la settimana prossima, quando non scarterà punti ed Alcaraz non scenderà in campo, provando ad avvicinarsi ulteriormente nel Masters 1000 di Parigi-Nanterre a fine mese.

Un motivo d’interesse, invece, riguarda sicuramente il montepremi in palio: tutti i 6 partecipanti al torneo hanno intascato un gettone di presenza di 1.5 milioni di dollari statunitensi (circa 1.3 milioni di euro), mentre la sola vittoria varrà altri 4.5 milioni di dollari statunitensi (circa 3.9 milioni di euro). L’assegno per il vincitore del torneo, dunque, sarà in totale di 6 milioni di dollari statunitensi (circa 5.2 milioni di euro). Non è stato reso noto se per i piazzamenti dal secondo al quarto posto sono previsti ulteriori premi in denaro oltre al gettone di presenza.

Il match tra Jannik Sinner e lo spagnolo Carlos Alcaraz si giocherà a Riad, in Arabia Saudita, e sarà il secondo incontro in programma nella giornata di sabato 18 ottobre: l’ordine di gioco, infatti, verrà aperto dall’incontro tra il serbo Novak Djokovic e lo statunitense Taylor Fritz, valido per il 3° posto, che inizierà alle ore 18.30 italiane. La sfida tra l’azzurro e l’iberico, invece, sarà la seconda di giornata e si giocherà non prima delle ore 20.00 italiane. OA Sport vi offre la diretta live testuale della sfida tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, che sarà valida per la finale del Six Kings Slam 2025 di tennis: cronaca in tempo reale ed aggiornamenti costanti. Buon divertimento!

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored