Notizie

Tim Henman scopre il “nuovo” Alcaraz

Carlos Alcaraz è il numero uno del ranking ATP e si prepara a vivere la parte finale di stagione. Lo spagnolo, dopo aver archiviato l’odierna finale del Six King Slam, si tufferà nel rush finale dell’annata che culminerà con la partecipazione alle ATP Finals di Torino e, molto probabilmente, alla Final Eight di Coppa Davis.

L’iberico ha senza dubbio compiuto un significativo salto di qualità nel suo cammino, un miglioramento che Tim Henman, suo vicecapitano all’ultima Laver Cup, ha scoperto grazie al contatto quotidiano con lui. Non era l’argomento principale di discussione in questi giorni, dopo il Six Kings Slam. Il britannico ha voluto però accennare brevemente a un aneddoto condiviso con Carlos Alcaraz quest’estate.

Il suo rapporto con il numero 1 del mondo si è rafforzato a San Francisco grazie a una settimana di momenti condivisi all’interno del Team Europe, una delle due squadre della Laver Cup. Cosa ha scoperto il britannico? Niente di specifico, ma qualcosa di molto generale, come ha espresso in alcune dichiarazioni riportate dal sito web Tennis 365.

Sul tempo condiviso con Alcaraz durante la recente edizione della Laver Cup: “Ho trascorso molto tempo di qualità con lui durante l’ultima Laver Cup e, onestamente, non avrei potuto essere più colpito da ciò che ho visto, sia come giocatore che come persona. Il suo atteggiamento, la sua energia, i suoi valori dentro e fuori dal campo, tutto rispondeva agli standard di un’atleta di prima classe. È stato allora che ho avuto la conferma che Carlos ha alzato il suo livello, da qui le sue impressionanti prestazioni tennistiche degli ultimi mesi; stiamo assistendo a un fenomeno“,

Sul paragone con i grandi della storia: “Per certi versi, il fatto che Federer, Nadal e Djokovic abbiano vinto 20, 22 e 24 Slam nelle loro carriere ha creato un paragone sproporzionato per gli altri giocatori. Persino con tennisti come Stefan Edberg, Boris Becker, John McEnroe, Mats Wilander e Jimmy Connors, che erano grandi leggende. Ora abbiamo Carlos, che ad un’età così giovane ha già vinto sei Slam, ma la gente gli chiede se raggiungerà i 20, il che è ingiusto“.

Sulle prospettive di vittoria di Sinner e Alcaraz nei prossimi anni: “In tutta onestà, quando Pete Sampras giocava e raggiunse 14 titoli del Grande Slam, avrei scommesso il mio ultimo dollaro che nessuno nella storia avrebbe superato quei 14. Anni dopo, tre giocatori ci sono riusciti, quindi vedremo quanti ne raggiungeranno Alcaraz e Sinner“.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored