Notizie

LIVE MotoGP, GP Australia 2025 in DIRETTA: Quartararo beffa Bezzecchi ed è in pole, Bagnaia in quarta fila. Dalle 06.00 la Sprint

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

02.38 Appuntamento quindi alle 06.00 italiane per la Sprint Race. Un saluto dalla redazione di OA Sport.

02.37 Grandi problemi per Francesco Bagnaia, solo 11° e in quarta fila. Il piemontese non ha trovato il feeling con la sua Ducati e il risultato non è stato all’altezza delle aspettative. Si profila un fine-settimana complicato per il centauro di Chivasso.

02.35 Un time-attack incredibile in cui Quartararo ha tirato fuori il coniglio dal cilindro, precedendo di 31 millesimi Bezzecchi e di 243 Jack Miller. Significativo che siano due le Yamaha in prima fila e il fatto che dopo 98 gare non ci sia una Ducati. La miglior Rossa, infatti, è quella di Alex Marquez (sesto), caduto in due circostanze nella Q2.

02.33 Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:

1. Fabio Quartararo Yamaha Monster Energy Yamaha MotoGP 1:26.465 — Giro 9
2. Marco Bezzecchi Aprilia Aprilia Racing 1:26.496 +0.031 Giro 7
3. Jack Miller Yamaha Prima Pramac Yamaha MotoGP 1:26.708 +0.243 Giro 8
4. Raul Fernandez Aprilia Trackhouse MotoGP Team 1:26.851 +0.386 Giro 9
5. Pedro Acosta KTM Red Bull KTM Factory Racing 1:26.874 +0.409 Giro 6
6. Alex Marquez Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP 1:26.920 +0.455 Giro 5
7. Fermín Aldeguer Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP 1:26.995 +0.530 Giro 4
8. Pol Espargaró KTM Red Bull KTM Tech3 1:26.995 +0.530 Giro 3
9. Luca Marini Honda Honda HRC Castrol 1:27.095 +0.630 Giro 3
10. Fabio Di Giannantonio Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team 1:27.116 +0.651 Giro 9
11. Francesco Bagnaia Ducati Ducati Lenovo Team 1:27.285 +0.820 Giro 3
12. Alex Rins Yamaha Monster Energy Yamaha MotoGP 1:27.491 +1.026 Giro 6

BANDIERA A SCACCHI!!!

02.30 Incredibile, Quartararo si prende la pole-position con la Yamaha col crono di 1:26.465 a precedere di 0.031 Bezzecchi. Terzo Miller, mentre Bagnaia è 11°.

02.29 Bezzecchi rafforza la pole e stampa in 1:26.496 a precedere di 0.379 Acosta e di 0.389 Miller. Bagnaia in tutto questo è 11° a 0.789, svantaggiato dalle bandiera gialle per la caduta di Alex Marquez. Pecco prova a rilanciarsi.

02.28 Altra caduta per Alex Marquez in curva-1, perdendo l’anteriore. Quarto lo spagnolo ora come ora.

02.27 Bezzecchi reagisce da campione e si prende la p.1 in 1:26.565 a precedere di 0.309 Acosta e di 0.320 Miller.

02.25 Ci rilancia, dunque, per l’ultimo run.

02.24 Il pilota incriminato nel caso è proprio Bagnaia, vedremo se la Race Direction prenderà provvedimenti.

02.23 Aldeguer migliora e si porta in seconda posizione 0.110. Bezzecchi, in tutto questo, molto arrabbiato per il traffico trovato nel suo tentativo.

02.21 Bagnaia è nono a 0.400, mentre Bezzecchi è 11° e decide di rientrare ai box. Primo run poco fortunato per lui.

02.19 Miller si porta in vetta in 1:26.885 con 110 millesimi di margine su Pol Espargaro. Tanti tempi cancellati per bandiera gialle, vista l’uscita di pista di Alex Marquez.

02.19 Alex Marquez stampa il miglior tempo di 1:27.191 a precedere di 0.031 Miller e di 0.059 Di Giannantonio.

02.16 Tutti i piloti sul tracciato per massimizzare la prestazione.

02.15 SI COMINCIA CON LA Q2!

02.12 Ci si prepara a scendere in pista. 3′ e si comincia.

02.09 Aldeguer che si giocherà il time-attack per la pole solo con un tentativo.

02.06 Finisce così la Q1 con Aldeguer e Miller che approdano in Q2. Morbidelli partirà 17°, Savoadori 19° e Bastianini 20°.

02.05 Nel frattempo Savadori è riuscito a riprendersi, tornando ai box con le sue gambe. Una dinamica particolare, col pilota dell’Aprilia che nel tentativo di non prendere la KTM di Binder è caduto. Sotto investigazione il fatto che il sudafricano procedesse lentamente.

02.04 Miller si avvicina moltissimo ad Aldeguer, ma è sempre secondo a 0.009. Binder è terzo a 0.038. Lo spagnolo si salva, mentre Morbidelli conclude in settima posizione a 0.735.

02.03 Miller si porta in seconda posizione a 0.144 da Aldeguer, mentre Binder è terzo a 0.185.

02.01 Lorenzo Savadori per terra con l’Aprilia e molto dolorante. Aldeguer, in tutto questo, svetta in 1:27.071.

02.00 Tutti in pista per l’ultimo tentativo!

01.58 Ci si prepara al secondo e ultimo run per questa Q1.

01.56 Aldeguer rientra ai box, mentre Mir si porta in quarta posizione a 0.241. Morbidelli è settimo a 0.605.

01.54 Aldeguer svetta in 1:27.201 con la Ducati Gresini a precedere di 0.055 Binder e di 0.192 Miller. Morbidelli è sesto a 0.605.

01.52 Tutti i piloti in pista, in cerca della miglior prestazione possibile.

01.50 VIA ALLE QUALIFICHE!!!

01.49 L’osservato speciale è Fermin Aldeguer, vincitore in Indonesia e apparso molto ben centrato nella FP2.

01.48 Vedremo chi riuscirà ad andare oltre il taglio. Ci si aspetta una reazione da Franco Morbidelli, che tanta fatica sta facendo in sella alla Ducati VR46.

01.46 Di seguito l’elenco dei piloti in Q1:

Johann Zarco 5 Honda Castrol Honda LCR
Franco Morbidelli 21 Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team
Enea Bastianini 23 KTM Red Bull KTM Tech3
Lorenzo Savadori 32 Aprilia Aprilia Racing
Brad Binder 33 KTM Red Bull KTM Factory Racing
Somkiat Chantra 35 Honda Idemitsu Honda LCR
Joan Mir 36 Honda Honda HRC Castrol
Jack Miller 43 Yamaha Prima Pramac Yamaha MotoGP
Michele Pirro 51 Ducati Ducati Lenovo Team
Fermín Aldeguer 54 Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP
Ai Ogura 79 Aprilia Trackhouse MotoGP Team
Miguel Oliveira 88 Yamaha Prima Pramac Yamaha MotoGP

01.44 Marco Bezzecchi ha confermato il suo feeling in sella all’Aprilia. Ritmo pazzesco del romagnolo e grande favorito per la conquista della pole-position. Alle sue spalle Di Giannantonio e Quartararo. In crescita Bagnaia che ha concluso in ottava posizione.

01.42 Di seguito l’ordine dei tempi della FP2:

1 Marco Bezzecchi Aprilia Aprilia Racing 1:27.278 —
2 Fabio Di Giannantonio Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team 1:27.513 +0.235
3 Fabio Quartararo Yamaha Monster Energy Yamaha MotoGP 1:27.558 +0.280
4 Álex Márquez Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP 1:27.596 +0.318
5 Raúl Fernández Aprilia Trackhouse MotoGP Team 1:27.608 +0.330
6 Fermín Aldeguer Ducati BK8 Gresini Racing MotoGP 1:27.724 +0.446
7 Jack Miller Yamaha Prima Pramac Yamaha MotoGP 1:27.796 +0.518
8 Francesco Bagnaia Ducati Ducati Lenovo Team 1:27.828 +0.550
9 Pedro Acosta KTM Red Bull KTM Factory Racing 1:27.831 +0.553
10 Brad Binder KTM Red Bull KTM Factory Racing 1:27.890 +0.612
11 Joan Mir Honda Honda HRC Castrol 1:27.920 +0.642
12 Pol Espargaró KTM Red Bull KTM Tech3 1:27.933 +0.655
13 Franco Morbidelli Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team 1:28.046 +0.768
14 Luca Marini Honda Honda HRC Castrol 1:28.107 +0.829
15 Johann Zarco Honda Castrol Honda LCR 1:28.109 +0.831
16 Miguel Oliveira Yamaha Prima Pramac Yamaha MotoGP 1:28.153 +0.875
17 Álex Rins Yamaha Monster Energy Yamaha MotoGP 1:28.334 +1.056
18 Enea Bastianini KTM Red Bull KTM Tech3 1:28.593 +1.315
19 Lorenzo Savadori Aprilia Aprilia Racing 1:28.808 +1.530
20 Ai Ogura Aprilia Trackhouse MotoGP Team 1:28.858 +1.580
21 Somkiat Chantra Honda Idemitsu Honda LCR 1:29.017 +1.739
22 Michele Pirro Ducati Ducati Lenovo Team 1:29.617 +2.339

01.40 BANDIERA A SCACCHI!!!

01.39 Raul Fernandez si porta in quarta posizione a 0.330 da Bezzecchi, mentre Bagnaia è ottavo. Bezzecchi completa un altro giro sotto l’1:28.

01.38 Bagnaia gira in 1:28.086 in questo momento con gomme usate. Settimo Pecco in questa FP2.

01.37 Alex Marquez si porta in terza posizione a 0.318, sfruttando una soft al posteriore fresca.

01.36 Bandiera gialla attiva in questi minuti e diversi tempi cancellati dalla Race Direction.

01.34 Torna in pista Bagnaia, ora sesto a 0.550, visto il quarto tempo di Jack Miller sulla Yahama Pramac. Scivolata per Zarco, in curva-10.

01.33 Di Giannantonio scatenato, si porta in seconda posizione a 0.235 da Bezzecchi. Il romagnolo, in tutto questo, torna a spingere.

01.32 Migliora Di Giannantonio e il pilota della Ducati VR46 è terzo a 0.509, Bagnaia scala in quinta posizione a 0.550.

01.30 Tornato in pista Bezzecchi, che con la sua Aprilia continua a fare un po’ quello che vuole. Nel run precedente, tutti i giri sotto l’1:28 per il romagnolo.

01.28 Luca Marini è rientrato in pista, dopo il problema tecnico che c’era stato sulla Honda. 15° il pilota italiano.

01.27 In tutto questo Aldeguer, vincitore a Mandalika, ha dato dimostrazione di trovarsi bene anche qui. Bisognerà fare attenzione al rookie spagnolo.

01.25 Quartararo si prende la terza posizione (+0.540) e scavalca Bagnaia.

01.24 Un Bagnaia che ha mostrato segnali di ripresa in questo run, mentre Bezzecchi ha dato conferma di godere di un feeling eccelso.

01.22 Bagnaia si migliora, abbattendo il muro dell’1:28, che si porta in terza posizione a 0.550 da Bezzecchi.

01.21 Bezzecchi si conferma su un passo estremamente veloce, completando questa tornata in 1:27.465, mentre Bagnaia è sesto a 0.788.

01.18 Aldeguer si porta in seconda posizione a 0.446 da Bezzecchi, mentre Bagnaia non ha ancora un giro cronometrato.

01.17 Iniziata la seconda sessione di prove libere e Marco Bezzecchi ha ripreso da dove aveva interrotto, svettando in 1:27.394 a precedere di 0.488 Raulf Fernandes. Problemi per la Honda con Luca Marini che ha dovuto fare i conti con la rottura del motore.

01.17 Sul circuito di Phillip Island, si prospetta una giornata molto intensa. I piloti e i team saranno chiamati a trovare la quadra dell’assetto nel più breve tempo possibile, visto che ci saranno da affrontare le qualifiche e la Sprint Race.

01.15 Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del sabato del GP d’Australia, diciannovesimo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP.

Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del sabato del GP d’Australia, diciannovesimo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul circuito di Phillip Island, si prospetta una giornata molto intensa. I piloti e i team saranno chiamati a trovare la quadra dell’assetto nel più breve tempo possibile, visto che ci saranno da affrontare le qualifiche e la Sprint Race.

Al termine del day-1 del week end, l’Aprilia con Marco Bezzecchi ha destato una grande impressione. Vista l’assenza per infortunio del neo campione del mondo, Marc Marquez (Ducati), il romagnolo si candida per un ruolo di primo piano sui saliscendi australiani, ma c’è una problematica di cui Bezzecchi dovrà tener conto. Il riferimento è al doppio long lap penalty che il pilota italiano dovrà scontare dopo l’incidente con Marquez.

Sarà interessante capire se e quanto nella gara domenicale questa sanzione andrà a incidere. Di sicuro c’è che il centauro della Casa di Noale darà tutto per massimizzare la prestazione e magari garantirsi un margine sufficiente. In tutto questo, ci si aspetta una reazione di Francesco Bagnaia (Ducati ufficiale), salvatosi per il rotto della cuffia nelle pre-qualifiche e rientrato in Q2.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del sabato del GP d’Australia, diciannovesimo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia alle 01.10 italiane con la FP2, che precederà le qualifiche (ore 01.50 italiane). La Sprint Race prenderà il via a partire dalle 06.00 nostrane. Buon divertimento!

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored