Ami Nakai fa saltare il banco in occasione dello short program individuale femminile, segmento che ha aperto il Grand Prix de France, prima tappa del circuito ISU Grand Prix 2025-2026 di pattinaggio artistico in scena questo fine settimana sul ghiaccio dell’ICEPARC di Angers.
Non una grande sorpresa per gli appassionati, considerando le splendide cose fatte vedere dalla giapponese durante le passate stagioni in campo Junior. Da rimarcare comunque la grande pulizia della nipponica che, da rookie, ha sbaragliato la concorrenza sul fronte tecnico, mettendo sul piatto tutta la sua potenzialità, sciorinata in uno short che ha rasentato la perfezione.
A fare la differenza è stata l’esecuzione del triplo axel, ruotato con grande qualità in apertura del programma pattinato sulle storiche note de la “La strada” di Nino Rota, elemento che ha preceduto la solida combinazione triplo lutz/triplo toeloop. Il triplo loop è stato invece il salto inserito in zona bonus. Benissimo inoltre le trottole, tutte di livello 4 e valute con il pieno del GOE; fattore che insieme ad una buona consistenza anche nelle components ha spinto il punteggio addirittura fino a quota 78.00 (44.84, 33.16), ovviamente nuovo primato personale.
Ma attenzione perché in scia c’è anche la grande favorita del lotto, ovvero la connazionale pluri Campionessa del Mondo Kaori Sakamoto, artefice di uno (splendido) corto da 76.20 (40.25, 35.95) rallentato soltanto da una sbavatura nel triplo lutz iniziale, redarguito con la chiamata di filo d’ingresso non chiaro; unico neo di una performance impreziosita da una qualità straordinaria nel resto dei salti, in particolare modo nel doppio axel ma anche nella catena triplo flip/triplo toeloop.
Ampiamente sopra quota 70 poi la statunitense Isabeu Levito, brava a non lasciare nulla sul piatto performando quasi al massimo delle sue possibilità offrendo tra le altre cose anche una pregevole qualità nel coprire ogni angolo della pista. Sul fronte tecnico l’atleta a stelle e strisce ha sciorinato il il triplo flip combinato con il triplo toeloop, ll doppio axel ed il triplo loop, raggiungendo 73.27 (38.60, 34.77). Non lontana Rion Sumiyoshi, quarta con 71.03 (38.31, 32.73) perdendo qualcosa nella combinazione, viziata da un triplo toeloop agganciato al triplo lutz redarguito con la chiamata sul quarto. Domani, alle 14:40, ci sarà il programma libero.
CLASSIFICA SHORT PROGRAM INDIVIDUALE FEMMINILE