LIVE ASVEL-Virtus Bologna 83-90, Eurolega basket 2026 in DIRETTA: le V-nere concedono il bis, 36 punti di Carsen Edwards
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
22:08 Termina qui la nostra diretta Live per questa sera. Grazie a tutti voi, amiche ed amici di OA Sport, per averci seguito. Buon proseguimento di serata e un saluto sportivo!
22:05 TOP Scorer: ASVEL Villeurbanne: Watson 24, Ndiaye 11, De Colo 10; Virtus Bologna: Edwards 36, Pajola 14, Smailagic 13
Finisce qui: la Virtus Bologna espugna Villeurbanne, batte l’ASVEL 83-90 e piazza la seconda vittoria consecutiva in Eurolega (la prima fuori-casa).
83-90 Seljaas da due.
81-90 3/3 per Edwards in lunetta: la Virtus vola a +9 con 50.9″ sul cronometro, 36 punti per lui (career-high in Eurolega per lui) e vittoria vicinissima.
81-87 PAJOLAAAAAAAAA! TRIPLA IMPORTANTISSIMAAAAAAA
81-84 Traore appoggia per il -3.
79-84 Saliou Niang va fin in fondo! +5 Virtus.
79-82 Dentro il libero aggiuntivo.
78-82 Watson s’inventa una tripla micidiale col fallo di Niang! L’ASVEL non molla la presa, -4 con 2’28” alla sirena finale.
Doppio antisportivo per Smailagic e Watson per scintille sotto il canestro.
75-82 CAAARSEEEEN EDWAAAARDS! TRIPLAAAAAAAAA
75-79 Watson sale a quota 20 punti e tiene l’ASVEL a -4.
73-79 Altro canestro sensazionale di Edwards. +6 Virtus.
73-77 Ndiaye da due.
71-77 Appoggio in contropiede di Edwards, che aggiorna il bottino personale a quota 28 punti.
71-75 1/2 per Carsen Edwards in lunetta.
71-74 2/2 per Watson in lunetta. Altri due punti rosicchiati dai padroni di casa.
Time-out chiamato subito da Ivanovic dopo il parziale aperto di 5-0 dell’ASVEL.
69-74 Seljaas risponde con la stessa moneta per accorciare a -5.
66-74 JALLOW DA TRE! 10 PUNTI PER IL TEDESCO, +8 VIRTUS.
66-71 Nando De Colo interrompe il digiuno offensivo per Villeurbanne.
Time-out immediato di Poupet, con l’ASVEL ancora a quota zero punti in questo ultimo quarto.
64-71 EEEEDWAAAARDSSS! BOMBA DA LONTANISSIMOOOOOOOOOO
Canestro annullato! Si rimane quindi sul 64-68, con Morgan che commette il quarto fallo personale. L’ASVEL rimane comunque in attacco.
67-68 Watson con la tripla del -1. Coach Ivanovic si gioca il secondo Challenge a disposizione per via di un fallo nel pitturato fischiato prima del tiro da tre.
64-68 Jallow con la virata! Break di 7-0 della Virtus per andare a +4.
64-66 PAAAAAJOLAAAA! LA TRIPLA DEL SORPASSOOOOOO
64-63 ANCORA SMAILAGIC, ALLO SCADERE DEI 24″!
Inizia la frazione conclusiva!
Va in archivio anche il terzo quarto: dopo 30′ l’ASVEL Villeurbanne rimane a +3 sulla Virtus Bologna (64-61).
64-61 Dentro il libero aggiuntivo per il -3 Virtus.
64-60 JALLOW CON LA SCHIACCIATA IN CONTROPIEDE!
64-58 Ndiaye col taglio sulla linea di fondo. L’ASVEL prova ad allungare ancora.
62-58 Lighty in allontanamento.
60-58 Ancora il serbo ex Zalgiris Kaunas.
60-56 Traore da due per il +4 ASVEL.
58-56 2/2 anche per Smailagic.
58-54 2/2 per David Lighty in lunetta.
56-54 ALEN SMAILAGIC! SCHIACCIATA, -2 VIRTUS.
56-52 3/3 per Nando De Colo a cronometro fermo. Mini-parziale di 5-0 dei transalpini.
53-52 Watson da due per il contro-sorpasso ASVEL.
51-52 PAAAAJOLA! LA BOMBA DEL CAPITANO, SORPASSO BOLOGNA.
51-49 PAJOLA! TRIPLA, -2 VIRTUS.
51-46 Appoggio morbido di Watson per il +5 Villeurbanne.
Errore dalla lunetta per il numero 35.
49-46 MOMO DIOUF COL FALLO! LA VIRTUS NON MOLLA.
49-44 2/3 per Ajinca ai liberi.
47-44 Penetrazione micidiale di Carsen Edwards.
47-42 Tripla di Watson per il +5.
Challenge ben giocato da Ivanovic: canestro annullato, palla a due. Si torna 44-42.
46-42 Interferenza di Diouf quindi canestro per l’ASVEL. Dusko Ivanovic si gioca però il Challenge.
44-42 Taglio perfetto di Momo Diouf.
44-40 Villeurbanne subito a bersaglio nel terzo quarto con Edwin Jackson.
Inizia la ripresa all’Astroballe di Villeurbanne!
21:05 20 punti di Carsen Edwards e 5 di Alen Smailagic tra le fila della Virtus Bologna, con 9 punti di Watson e 7 equamente divisi tra Ndiaye e Watson per l’ASVEL Villeurbanne. 66.7% da due per i padroni di casa e 30.8% per i bianconeri da tre, con le V-nere finora perfette a cronometro fermo (6/6).
Si chiude anche il secondo quarto sul punteggio di 42-40 per l’ASVEL sulla Virtus Bologna.
Time-out Ivanovic per disegnare l’ultima azione del quarto e del primo tempo.
42-40 2/2 per Nando De Colo a cronometro fermo. +2 ASVEL.
40-40 Matt Morgan segna il libero che vale il pareggio.
Fallo tecnico per Ajinca.
40-39 Saliou Niang si crea spazio ed appoggia. -1 Virtus.
40-37 Nando De Colo alza la parabola.
38-37 DIARRA PRENDE L’ASCENSORE E SCHIACCIA!
38-35 Watson con il palleggio, arresto e tiro.
36-35 2/2 anche per Carsen Edwards, che aggancia il ‘ventello’ (20 punti) e riporta la Virtus a -1.
36-33 2/2 per Jackson in lunetta per ristabilire il +3 ASVEL.
34-33 1/2 per Edwin Jackson ai liberi.
Time-out chiamato da Dusko Ivanovic con 3’34” da giocare in questo secondo quarto.
33-33 2/2 a cronometro fermo di Watson per pareggiare i conti.
31-33 ANCORA LUI: CARSEN EDWARDS! ALTRA BOMBA, 18 PUNTI PER LUI E SORPASSO VIRTUS.
31-30 CARSEN EDWARDS! TRIPLAAAA
31-27 2/2 per Vautier a cronometro fermo.
29-27 Luca Vildoza va fin in fondo! La Virtus non molla, -2.
29-25 Tripla di Watson per il mini-break 5-0 dei transalpini.
26-25 Massa appoggia per il contro-sorpasso ASVEL.
24-25 2/2 di Smailagic per riportare Bologna davanti.
24-23 Matt Morgan accorcia ancora. -1 Virtus.
Inizia il secondo quarto!
Finisce il primo quarto sul 24-21 in favore dell’ASVEL Villeurbanne sulla Virtus Bologna.
24-21 Appoggio facile di Traore per il +3 Villeurbanne.
22-21 Niang va in fondo e tiene la Virtus a contatto.
22-19 Ndiaye con la tripla! +3 ASVEL.
19-19 Alessandro Pajola pareggia i conti, con il playmaker marchigiano che sale anche a quota 100 palle rubate in Eurolega.
19-17 Ndiaye con la schiacciata.
17-17 Ngouama con la tripla allo scadere dei 24″ per il pareggio.
14-17 Edwards appoggia per il +3, con il fuoriclasse numero 3 che sale a quota 12 punti.
14-15 Jallow con la schiacciata per riportare avanti la Virtus.
14-13 Dentro il libero di De Colo per il +1 ASVEL.
13-13 Ancora l’ex Bayern Monaco per il pareggio. L’americano protesta troppo e si becca un fallo tecnico.
13-11 CARSEN EDWARDS ACCORCIA COL 2+1!
13-8 Ndiaye per dare un mini-allungo a Villeurbanne.
11-8 Ajinca con la tripla del +3 ASVEL a metà primo quarto.
8-8 Carsen Edwards chirurgico dal pitturato. Ancora parità.
8-6 Massa col terzo tempo per mettere la freccia.
6-6 Watson col canestro dal palleggio. Parità.
4-6 Smailagic emula il compagno! Contro-sorpasso Virtus.
4-3 Edwin Jackson ancora a segno da due.
2-3 Carsen Edwards subito a bersaglio da tre!
2-0 Jackson col tiro dal gomito per muovere subito il punteggio.
Tutto è pronto per la palla a due. Buon divertimento a tutti!
Questi gli Starting five scelti dai due coach: Watson Ajinca Massa Jackson Seljaas (ASVEL); Edwards Taylor Smailagic Alston Jr. Jallow (Virtus Bologna)
19:55 Queste le parole di Dusko Ivanovic, attraverso il sito della Virtus, alla vigilia della partita odierna: Dopo una partita fisica e intensa come quella contro Monaco dovremo riproporre la stessa qualità e intensità difensiva e la medesima energia in attacco, dato che andremo a giocare contro una delle migliori squadre a livello fisico di questa Eurolega. L’Asvel è una squadra molto fisica e che corre molto bene. Inoltre, specialmente in casa è una di quelle squadre che riesce a esprimersi al meglio, grazie alla propria energia e capacità di controllare il gioco.”
19:52 Squadre che hanno completato il riscaldamento all’Astroballe di Villeurbanne, con la palla a due tra circa dieci minuti.
19:49 L’ASVEL cerca il riscatto dopo il k.o. esterno contro Panathinaikos Atene, con i francesi che hanno un bilancio di una sola vittoria e tre sconfitte. Fari puntati su Nando De Colo e sull’ex Trento Lighty.
19:46 2-2 è il record dei bianconeri dopo quattro giornate disputate. Luca Vildoza è partito con la squadra, nonostante quanto accaduto nella notte di mercoledì.
19:43 i bolognesi cercano il secondo successo settimanale dopo aver battuto al pala Dozza il monaco mercoledì sera, con 24 punti di Edwards e 10 di Niang.
19:40 Buonasera a tutte le lettrici e i lettori di OA sport! Ben trovati alla diretta live di ASVEL-Virtus Bologna, Eurolega di basket 2026!
Buongiorno a tutte le lettrici e i lettori di OA Sport! Vi diamo il benvenuto alla diretta Live di ASVEL Villeurbanne-Virtus Bologna, quinta giornata dell’Eurolega di basket 2026! Secondo impegno settimanale in Europa per i bolognesi nella settimana del doppio turno per poi concentrarsi nuovamente sul Campionato nel fine settimana.
Le V-nere si presentano al match odierno sulle ali dell’entusiasmo per la vittoria casalinga di mercoledì sera contro il temibile AS Monaco (77-73), con i bianconeri che nel terzo quarto hanno toccato anche il +13 salvo tremare nel finale senza però scomporsi. Decisivo ancora una volta Carsen Edwards con i suoi 24 punti, insieme a Saliou Niang (10) e Aliou Diarra che hanno dato il loro contributo per portare il bilancio in parità dopo quattro turni (2-2).
L’ASVEL Villeurbanne cerca invece il pronto riscatto dopo il ko esterno contro il Panathinaikos Atene (91-85), con i transalpini che hanno un bilancio di una vittoria (in casa contro il Baskonia di Paolo Galbiati e Matteo Spagnolo) con altre due sconfitte maturate contro Real Madrid e Valencia. Fari puntati sull’esperto Nando De Colo e su David Lighty, con Edward Jackson pronto a dare man forte dal perimetro.
Palla a due che verrà alzata questa sera all’Astroballe di Villeurbanne (Francia) alle ore 20:00, con la diretta TV garantita da Sky Sport Basket (canale 205) mentre la diretta streaming sarà disponibile su SkyGO e Now TV. Buon divertimento a tutti, con la diretta Live di OA Sport di ASVEL Villeurbanne-Virtus Bologna!