Notizie

Jasmine Paolini valica l’ostacolo Kurdermetova e accede ai quarti a Ningbo: Finals sempre più vicine!

Jasmine Paolini si presenta in grande stile al WTA 500 di Ningbo. Battendo per 6-2 7-5 la russa Veronika Kudermetova, ex top ten che quest’anno ha ripreso un po’ di vigore, ma è uscita dalle 30, si guadagna tre cose. Innanzitutto un confronto ricco di fascino con Belinda Bencic ai quarti (e con la svizzera ci sono delle storie passate), poi un ulteriore avvicinamento alle WTA Finals di Riad, che potrebbero arrivare già questa settimana; inoltre, la sconfitta di Mirra Andreeva apre scenari interessanti anche di Race, contando che la russa non è ancora qualificata per il torneo delle migliori otto.

Nel primo game la partenza è di quelle non semplici per Paolini, perché Kudermetova mette insieme il break a zero. Jasmine, però, non si scompone e riprende rapidamente in mano la situazione. Anzi, spinge con forza da fondo, usando il dritto come arma principale. Il risultato è che di giochi consecutivi ne porta a casa quattro, trovandosi lei ad avere il break di vantaggio. Appare chiaro come ci sia una differenza non solo di peso di palla, ma anche di costanza, e l’azzurra trova una chiave: il rovescio dell’avversaria. Quello che regala diversi punti, e che le porta in dote anche un secondo break che, poi, vale il 6-2.

Dopo qualche game tutto sommato tranquillo, per Paolini arriva un altro momento complesso: sul 2-2 va sotto 0-40, riesce ad avere molti meriti nel recupero, ma il break lo subisce comunque mandando Kudermetova avanti nel punteggio. La russa, però, rende ancora quanto conquistato sbagliando qualsiasi cosa possibile con il dritto: 3-3. Seguono diversi game in cui la russa, al servizio, riesce a tenere in piedi la situazione con soluzioni non semplici soprattutto di dritto, ma è chiaro che per reggere il ritmo di Paolini serve tanta costanza. E, alla fine, è proprio la battuta dell’ex top ten a crollare: doppio fallo sul match point dopo aver mancato una palla per il tie-break, 7-5.

Nel complesso l’ora e 29 minuti di match regala a Paolini due cose: una prima di servizio tante volte in campo (75%-55%) e una maggior capacità sia di sfruttare la propria seconda (64%, 9/14) che di attaccare quella di Kudermetova, che infatti sulla stessa di 25 punti giocati ne realizza appena 6.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored