Notizie

Ariarne Titmus annuncia l’addio al nuoto a 25 anni! Quattro ori olimpici, tolse il record del mondo dei 200 sl a Federica Pellegrini

Ariarne Titmus, quattro volte campionessa olimpica e campionessa mondiale, lascia il nuoto. L’addio arriva un po’ a sorpresa, dopo che la mezzofondista australiana, primatista mondiale dei 200 stile libero, aveva saltato tutta la stagione 2025, ma aveva dichiarato ai giornali che avrebbe ripreso ad allenarsi in vista dei Giochi di Los Angeles 2028. Oggi, invece, ha ufficializzato la decisione di lasciare l’attività agonistica con un post rivolto a se stessa a sette anni, pubblicato sui suoi canali social.

Questo il testo del post:
Cara Ariarne di sette anni,
Oggi ti ritiri dal nuoto agonistico. Dopo 18 anni trascorsi in piscina a gareggiare. 10 a rappresentare il tuo paese. Hai partecipato a due giochi olimpici e ancora meglio, hai vinto!!!
I sogni che avevi… si sono avverati tutti. Gli amici che ti sei fatta… sono per tutta la vita. Hai raggiunto più di quanto tu abbia mai pensato di essere capace e dovresti essere così orgogliosa.

Lungo il viaggio hai incontrato persone incredibili che ti hanno aiutato fino in fondo. I tuoi allenatori (uno molto speciale in particolare), il tuo staff di supporto, compagni di squadra, concorrenti, sponsor, amici, familiari e tifosi. Assicurati di ringraziarli.

Fai i bagagli e ti allontani da casa a 14 anni, che decisione difficile è stata partire. Mamma e papà hanno visto il luccichio nei tuoi occhi e hanno sacrificato tutto per muoversi. Senza di loro, accanto, oggi non saresti qui.

Hai appena compiuto 25 anni e sembra il momento giusto di allontanarsi dal nuoto. L’inseguimento è stato implacabile e hai dato ogni briciola di te stessa. Te ne vai sapendo che ogni pietra è stata girata, senza rimpianti. Sei soddisfatta e felice.

Quello che ti aspetta è emozionante: nuovi obiettivi, più tempo con le persone che ami di più e la possibilità di mettere al primo posto te stessa, non il tuo sport.

Assicurati di goderti ogni momento, grande o piccolo. Fidati, il tempo vola.
Con tutto il mio amore”.

Quattro ori e quattro titoli mondiali, accompagnati da tre argenti e un bronzo olimpico, restano il simbolo di una carriera straordinaria. Due primati del mondo, quello dei 200 stile libero (1:52.23) tolto a Federica Pellegrini, e della staffetta 4×200 (7:37.50), continuano ancora oggi a testimoniare la sua grandezza.

Dopo l’apoteosi dei Giochi di Parigi 2024, culminata con i successi nei 200 e nella 4×200 stile libero e con le medaglie d’argento nei 400 e negli 800, la nuotatrice australiana ha deciso di cambiare vita, manifestando il desiderio di restare vicina al suo sport come mentore per i giovani e di costruire un futuro nel mondo della comunicazione sportiva.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored