Qualificazioni Europei U21 2027: la classifica del girone dell’Italia. Azzurrini a punteggio pieno come la Polonia
La finestra di ottobre va in archivio con altre due vittorie importanti per l’Italia nel percorso di qualificazione verso i prossimi Campionati Europei Under 21 di calcio. Gli Azzurrini restano dunque a punteggio pieno dopo quattro giornate e condividono la vetta della classifica nel gruppo E con la Polonia, che vanta però attualmente una miglior differenza reti generale (+15 rispetto al nostro +10).
I ragazzi guidati dal CT Silvio Baldini hanno cominciato bene il cammino verso la fase finale degli Europei di categoria, in programma nel 2027 in Albania ed in Serbia, ma per conquistare il primo posto nel girone e di conseguenza il pass diretto (riservato anche alla miglior seconda dei nove raggruppamenti) per la rassegna continentale diventerà decisivo il doppio confronto con la Polonia.
Fari puntati dunque sulla prossima sfida del 14 novembre, che si giocherà in casa dei polacchi, mentre il match di ritorno andrà in scena in Italia il 5 ottobre 2026. Ricordiamo che in ambito UEFA il primo criterio da considerare in caso di arrivo a pari punti è lo scontro diretto e solo in seconda battuta la differenza reti generale. Difficile ma non impossibile un’eventuale rimonta del Montenegro, terzo a quota 6 punti dopo aver perso in trasferta senza sfigurare contro le prime forze in campo del raggruppamento.
CLASSIFICA GRUPPO E
1. Polonia 12 punti in 4 partite (differenza reti +15)
2. Italia 12 punti in 4 partite (differenza reti +10)
3. Montenegro 6 punti in 4 partite (differenza reti 0)
4. Macedonia del Nord 3 punti in 4 partite (differenza reti -4)
5. Svezia 3 punti in 4 partite (differenza reti -9)
6. Armenia 0 punti in 4 partite (differenza reti -12)