Notizie

Matteo Arnaldi rimontato e battuto da Hanfmann, niente derby con Musetti a Bruxelles

Niente derby italiano al secondo turno dell’ATP 250 di Bruxelles. Sarà il tedesco Yannick Hanfmann il primo avversario di Lorenzo Musetti nella capitale belga dopo il successo per 6-7(4) 6-4 6-4 nei confronti di Matteo Arnaldi, che può in qualche modo recriminare per aver avuto anche un break di vantaggio nel secondo set prima di cedere in due ore e 30 minuti.

Tutta la parte iniziale del match, fondamentalmente, non gode di particolari momenti significativi. Sia Arnaldi che Hanfmann non concedono mai neanche l’approdo ai vantaggi del rispettivo avversario, anzi c’è solo uno 0-15 dell’italiano nell’ottavo gioco come vantaggio contro la battuta. Questo, almeno, fino al dodicesimo game, nel quale l’azzurro si ritrova avanti 15-30. Hanfmann pesca un ace, un servizio-dritto e un servizio-smash e si va al tie-break, che è il tedesco a iniziare meglio andando fin sul 3-1. Lì, però, inizia a sbagliare: Arnaldi raccoglie, sale sul 5-3 e poi chiude in modo relativamente facile sul 7-4.

Il momento appare favorevole al sanremese, perché dopo un game d’apertura del secondo set nel quale ha una palla break (non sfruttabile), è sul 2-2 che tenta di prendersi il vantaggio decisivo strappando la battuta a Hanfmann. Il tedesco, però, si riprende subito in quella che diventa una sfida più aperta e con i servizi meno incisivi, il che si traduce in quei game ai vantaggi mancati per tutto il parziale d’apertura. Il momento per Hanfmann diventa buono, perché si alza il livello del suo gioco e, per conseguenza, arriva anche il 6-4 con tanto di break ottenuto nel decimo game, chiuso con un gran dritto.

Potrebbe essere questo un momento che gira il match dell’italiano, ma non è esattamente così. Questo perché Arnaldi riesce a non subire un reale contraccolpo e a tenersi in situazione di particolare lotta, trovando il modo di non dover quasi mai soffrire al servizio nel terzo set. Anzi, è lui a portare per primo l’avversario ai vantaggi, anche se il settimo game non risulta quello proverbiale nell’accezione tennistica. Semmai, quello che conta è il decimo. Ma lo fa dalla parte sbagliata, almeno nell’idea dell’azzurro, perché Hanfmann sul 15-30 s’inventa un dritto insensato che vale due match point: gli basta il primo.

In una sfida dalla discreta quantità di ace (16-11 per Hanfmann), al tedesco torna buona una maggiore, anche se di poco, capacità di sfruttare la seconda (66%-47%, ma in realtà i numeri reali sono 21/32 e 15/32). Adesso per Arnaldi ci sarà necessità di giocare una valida parte finale di stagione se vorrà recuperare qualche posto nel ranking, anche se non c’è rischio di uscire dalla zona ingresso diretto agli Australian Open.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored