Notizie

IGTC, 8h Indianapolis: Valentino Rossi in pista per lottare con BMW Motorsport

Debutto per Valentino Rossi nella 8h di Indianapolis questo weekend, evento che metterà fine all’Intercontinental GT Challenge ed al GT World Challenge America Powered by AWS. Il ‘Dottore’ sarà fondamentale per BMW Motorsport che si contende nello Stato dell’Indiana il primato costruttori contro Porsche e Mercedes.

La serie globale di SRO, riservata alle GT3, volge al termine dopo la 12h di Bathurst, la 24h del Nurburgring, la 24h di Spa (GTWC Europe) e la 1000km di Suzuka. BMW ha vinto tutti gli eventi tranne la competizione belga, siglata da Porsche Motorsport grazie a Rutronik Racing.

Ricordiamo che la classifica finale del singolo round non coincide necessariamente con quella dell’Intercontinental GT Challenge. Porsche ha infatti siglato il successo nelle Ardenne nonostante il secondo posto assoluto nella 24h del GT World Challenge Europe alle spalle della Lamborghini n. 63 gestita da Grasser Racing Team.

BMW ha 127 punti contro i 109p di Porsche, Mercedes è già più attardata con 75 punti siglati da febbraio ad oggi. Il marchio bavarese è l’unico che si contende la corona tra i piloti con Kelvin van der Linde in vantaggio di 5 punti su Raffaele Marciello.

Il sudafricano ritrova  come nel Mondiale Endurance Valentino Rossi (n. 46) ed il plurivincitore del GTWC Europe Sprint Cup Charles Weerts. L’elvetico invece guiderà la gemella n. 777 con Al Faisal Al Zubair ed Augusto Farfus.

BMW Motorsport può vincere nello stesso giorno anche entrambe le classi del GTWC America, categoria che per la prima volta accoglie il pluricampione del mondo delle due ruote. Random Vandals Racing con Connor De Phillippi/Kenton Koch (n. 99) e Turner Motorsport con Robby Foley/Justin Rothberg (n. 29) sono rispettivamente in testa alla graduatoria, rispettivamente in classe PRO e PRO Am.

WRT e Random Vandals Racing si contendono a Indy il successo nella classe PRO e nella classifica assoluta contro la Mercedes n. 888 GMR di Maro Engel/Luca Stolz/Tom Kalender e l’AMG GT3 EVO n. 80 Lone Star Racing di Jules Gounon/Lin Hodenius/Maxime Martin. Spazio anche per la n. 34 JMF Motorsport, in contesa per il GTWC America con Mikael Grenier/Michai Stephens/Lucas Auer.

Chiaramente anche Porsche sarà della contesa in entrambi i campionati con la n. 18 RS1 di Jan Heylen/Alex Sedgwick e la n. 120 Wright Motorsport di Adam Adelson/Elliott Skeer/Laurin Heinrich. L’ultima squadra citata ha conquistato il secondo posto assoluto ed il primo in PRO nell’autunno dello scorso anno alle spalle della sola BMW di WRT.

Ospite d’eccezione nel weekend anche il due volte campione NTT IndyCar Series ed ex vincitore della Indy 500 Will Power. L’australiano, al debutto assoluto in GT3, guiderà la Mercedes AMG GT3 EVO n. 75 del 75 Express insieme al due volte vincitore della Bathurst 1000 Chaz Mostert ed a Kenny Habul, titolare della compagine che che si contende la specifica ‘Indipendent Cup’ dell’Intercontinental GT Challenge.

Rossi si presenta ai nastri di partenza della corsa statunitense approfittando anche della nuove regola predisposta da SRO. Ogni equipaggio deve infatti rispettare le regole del GTWC America inserendo anche nella classe PRO un pilota FIA Silver in azione: grado con cui è classificato l’ex centauro.

Sabato 18 ottobre alle 19.20 italiane il via dell’ultima prova del campionato globale targato SRO. Come sempre l’intera competizione verrà offerta in diretta sul canale ufficiale YouTube della serie ‘GT World’.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored