MotoGP, statistiche GP Australia. Valentino Rossi e Stoner sono ancora irraggiungibili, persino per (l’assente) Marquez
Il Motomondiale si appresta a fare tappa in uno dei contesti più affascinanti del proprio panorama. Difatti, il quart’ultimo atto della stagione 2025 andrà in scena a Phillip Island, dove si disputerà la 35ma edizione iridata del Gran Premio d’Australia.
L’evento ha fatto il proprio ingresso in calendario nel 1989 proprio nel circuito attuale, edificato sull’omonima isola a sud di Melbourne. Nel 1991 si è però trasferito a Eastern Creek, autodromo situato non lontano da Sydney. Il trasloco si è rivelato temporaneo, poiché dal 1997 si è tornati definitivamente nella corrente location, assolutamente sensazionale.
Phillip Island, che organizzato 28 gare valevoli per il Motomondiale é una pista a strapiombo sul mare. Il layout, tecnico e veloce al tempo stesso, propone svariate insidie ambientali. Il vento, che rende difficoltosa la guida; il freddo, a causa del quale l’aderenza è precaria e la gestione degli pneumatici è delicatissima; nonché la fauna, poiché la carreggiata è sovente attraversata da gabbiani in volo a bassa quota!
PHILLIP ISLAND – I DATI
CLASSE REGINA (500cc/MOTOGP)
Piloti con più vittorie:
Casey STONER e Valentino ROSSI (6)
L’australiano ha trionfato nel 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012.
Il Dottore ha invece primeggiato nel 2001, 2002, 2003, 2004, 2005 e 2014.
Piloti in attività con vittorie a Phillip Island:
4 – MARQUEZ Marc (ESP) {2015, 2017, 2019, 2024}
1 – VIÑALES Maverick (ESP) {2018}
1 – RINS Alex (ESP) {2022}
1 – ZARCO Johann (FRA) {2023}
Italiani vincitori a Phillip Island:
BIAGGI Max (2000)
ROSSI Valentino (2001, 02, 03, 04, 05, 14)
MELANDRI Marco (2006)
Moto vincitrici a Phillip Island:
Tra parentesi vengono indicate le date del primo e dell’ultimo successo.
15 – HONDA (1989, 2019)
6 – YAMAHA (2000, 2018)
6 – DUCATI (2007, 2024)
1 – SUZUKI (2022)
Piloti vincitori con moto differenti:
ROSSI Valentino (Honda 3; Yamaha 3)
STONER Casey (Ducati 4; Honda 2)
MARQUEZ Marc (Honda 3; Ducati 1)
Record di vittorie consecutive:
6 – STONER Casey (dal 2007 al 2012)
Le Sprint sono state vinte da…
2023 – Cancellata causa maltempo
2024 – MARTIN Jorge (Ducati)
Piloti in attività con pole position a Phillip Island:
5 – MARQUEZ Marc (ESP) {2014, 2015, 2016, 2017, 2018}
3 – MARTIN Jorge (ESP) {2022, 2023, 2024}
1 – VIÑALES Maverick (ESP) {2019}
PHILLIP ISLAND – I DATI
MOTO2, ELENCO VINCITORI
2010 – DE ANGELIS Alex (SMR)
2011 – DE ANGELIS Alex (SMR)
2012 – ESPARGARO Pòl (ESP)
2013 – ESPARGARO Pòl (ESP)
2014 – VIÑALES Maverick (ESP)
2015 – RINS Alex (ESP)
2016 – LÜTHI Thomas (SUI)
2017 – OLIVEIRA Miguel (POR)
2018 – BINDER Brad (RSA)
2019 – BINDER Brad (RSA)
2022 – LOPEZ Alonso (ESP)
2023 – ARBOLINO Tony (ITA)
2024 – ALDEGUER Fermin (ESP)
A differenza di tanti altri circuiti, a Phillip Island ben tre piloti sono riusciti a bissare la propria affermazione. Si tratta di Alex De Angelis, Pol Espargarò e Brad Binder. Come si può notare, la Spagna domina la scena con ben sei successi.
PHILLIP ISLAND – I DATI
MOTO3, ELENCO VINCITORI
2012 – CORTESE Sandro (GER)
2013 – RINS Alex (ESP)
2014 – MILLER Jack (AUS)
2015 – OLIVEIRA Miguel (POR)
2016 – BINDER Brad (RSA)
2017 – MIR Joan (ESP)
2018 – ARENAS Albert (TUR)
2019 – DALLA PORTA Lorenzo (ITA)
2022 – GUEVARA Izan (ESP)
2023 – ÖNCÜ Deniz (TUR)
2024 – ALONSO David (COL)
Nessuno si è ancora imposto più di una volta nella prima classe formativa. Tante le nazionalità presenti nell’elenco dei vincitori, compresa quella italiana. L’unica vittoria di un centauro del nostro Paese risale al 2019.