Notizie

Qualificazioni Mondiali calcio 2026, la classifica del girone dell’Italia: gli azzurri si assicurano i playoff

Obiettivo centrato. L’Italia voleva blindare aritmeticamente il secondo posto nel Gruppo I di qualificazione ai Mondiali 2026 di calcio. Gli azzurri di Rino Gattuso per garantirsi almeno i playoff, vista la situazione in classifica, avevano come target di vincere questa sera contro Israele a Udine e assicurarsi la piazza d’onore alle spalle della Norvegia.

Norvegesi in testa a punteggio pieno con 18 punti hanno praticamente ipotecato la qualificazione diretta alla fase finale dei Mondiali. Gli scandinavi, infatti, si sono messi in una botte di ferro se si parla di differenza reti rispetto all’Italia. 29 gol fatti e 3 subiti hanno i connotati della fortezza inespugnabile, visto il +26 paragonato al +10 dell’Italia. Giova ricordare che sono 16 i posti per la qualificazione alla fase finale della rassegna iridata per i Paesi dell’Europa. Le prime classificate dei 12 gironi avranno il pass diretto. In caso di arrivo a pari punti nel girone per determinare la classifica saranno utilizzati i seguenti criteri:

– Differenza reti generale del gruppo;
– Numero di gol fatti nel gruppo;
– Punti fatti negli scontri diretti;
– Differenza reti negli scontri diretti;
– Gol fatti negli scontri diretti;
– Maggior numero di gol fatti in trasferta negli scontri diretti
– Fairplay: un sistema di malus che va a premiare chi ha un punteggio migliore considerando -1 punti per ogni ammonizione, -3 punti per ogni espulsione diretta, -4 punti per ogni espulsione diretta, -5 punti per un’ammonizione a cui segue un’espulsione diretta.

Dai criteri citati si può comprendere il vantaggio che la Norvegia si è costruita, in relazione anche al fatto di aver sconfitto la Nazionale 3-0 a Oslo nel primo incontro di queste qualificazioni per la selezione del Bel Paese. La situazione nel raggruppamento è la seguente:

CLASSIFICA GRUPPO I

1 Norvegia 18 punti in 6 partite (differenza reti +26)
2 Italia 15 punti in 6 partite (differenza reti +10)
3 Israele 9 punti in 6 partite (differenza reti -4)
4 Estonia 4 punti in 7 partite (differenza reti -10)
5 Moldavia 1 punt0 in 7 partite (differenza reti -22)

Alla Norvegia rimangono due impegni: in casa contro l’Estonia e uno esterno contro l’Italia. La formazione allenata da Rino Gattuso giocherà il 13 novembre contro i moldavi in trasferta, a precedere la grande sfida contro gli scandinavi del 16 a Milano. Pertanto, arrivare davanti ai norvegesi è cosa praticamente impossibile e gli spareggi del prossimo marzo sono l’unica via per gli azzurri.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored