Giro del Veneto 2025: il percorso ai raggi X. Cima Torricelle decisiva nei cinque giri del circuito finale
Dopo il Giro di Lombardia 2025, il calendario internazionale propone ora l’appuntamento con il Giro del Veneto 2025. La corsa italiana, una delle ultime prima del finale di stagione, è giunta quest’anno alla sua 87esima edizione. Tornata nel programma UCI Europe Tour dal 2021, la classica verrà disputata mercoledì 15 ottobre, con partenza da Vicenza ed arrivo a Verona.
L’ultimo a conquistarla fu nel 2024 Corbin Strong. Il percorso di questa edizione, però, subisce un’importante modifica. Vicenza non sarà più il luogo di arrivo della corsa ma bensì la località che darà inizio alla gara. Si partirà dunque proprio dalla città del Monte Iberico per arrivare a Verona dopo 169.5 chilometri. Avvio piuttosto pianeggiante, con un unico tratto in salita dopo circa 25 chilometri.
Poi si ritorna in piena pianura fino all’ingresso a Verona. Da qui partirà il circuito finale con cinque giri, ognuno di 15 chilometri. L’unica salita prevista nel tracciato finale sarà la Cima Torricelle, con i suoi 3.2 chilometri ad una pendenza massima dell’8%. La corsa quindi scoppierà molto probabilmente in uno dei cinque passaggi sulla Cima, prima dell’arrivo.
L’ultima ascesa, posta a circa 9 chilometri dall’arrivo, sarà quella decisiva. La discesa ed un breve tratto in pianura porteranno a Verona, dove si scoprirà il vincitore dell’87esima edizione del Giro del Veneto 2025.