Quali sono gli italiani superati da Vacherot nel ranking ATP? Dieci sorpassi, Sonego e Berrettini gli ultimi a cedere
Valentin Vacherot ha firmato una delle più belle imprese sportive di questa annata agonistica, vincendo il Masters 1000 di Shanghai contro qualsiasi pronostico della vigilia: si era presentato sul cemento della metropoli cinese da numero 204 del mondo, ha preso parte alle qualificazioni, ha sconfitto grandi big del panorama internazionale (su tutti Novak Djokovic, Holger Rune, Tomas Machac e Alexander Bublik) e in finale ha sconfitto suo cugino Arthur Rindernknech.
Due settimane da favola per il 26enne monegasco, diventato l’uomo con la peggior classifica a imporsi in un torneo di questo livello. L’apoteosi in terra asiatica ha portato con sé anche una vertiginosa scalata nel ranking ATP: addirittura 164 posizioni scalate, da lunedì 13 ottobre sarà il nuovo numero 40 del mondo! Un risultato da sogno per un tennista che non era mai andato oltre la 110ma piazza della classifica internazionale e che sembrava ben lontano da certi livelli.
Valentin Vacherot ha superato ben dieci italiani nel ranking ATP grazie alla cavalcata inscenata a Shanghai: Giulio Zeppieri (161mo al via del torneo, 160mo domani), Francesco Maestrelli (153mo), Mattia Gigante (144mo), Francesco Passaro (139mo), Andrea Pellegrino (136mo, scivolato in 143ma piazza), Luca Nardi (88mo, risalito in 83ma posizione), Matteo Arnaldi (71mo, sceso al 74mo posto), Mattia Bellucci (69mo, da lunedì 71mo) sono stati superati progressivamente.
Gli ultimi a essere scavalcati dalla rivelazione monegasca sono stati Matteo Berrettini (59mo, sarà 62mo dal 13 ottobre) e Lorenzo Sonego (46mo).
ITALIANI SUPERATI DA VACHEROT NEL RANKING ATP
46. Lorenzo Sonego (46mo il 13 ottobre)
59. Matteo Berrettini (62mo il 13 ottobre)
69. Mattia Bellucci (71mo il 13 ottobre)
71. Matteo Arnaldi (74mo il 13 ottobre)
88. Luca Nardi (83mo il 13 ottobre)
136. Andrea Pellegrino (143mo il 13 ottobre)
139. Francesco Passaro (139mo il 13 ottobre)
144. Matteo Gigante (146mo il 13 ottobre)
153. Francesco Maestrelli (153mo il 13 ottobre)
161. Giulio Zeppieri (160mo il 13 ottobre)