Notizie

Santomassimo/Di Felice, ancora bronzo! L’Italia del beach volley sul podio iridato U18. Oro a Norvegia e USA

È ancora podio ed è ancora bronzo per l’Italia del beach volley ai Mondiali Under 18 di Doha. Dopo il bronzo casalingo all’Europeo di Rossano, la coppia azzurra Santomassimo/Di Felice sale ancora sul podio, questa volta mondiale, della rassegna giovanile al termine di un week end quasi perfetto, con una sola sconfitta subita in semifinale contro i solidi tedeschi Bungert/Wüst.

I teutonici hanno vinto la semifinale 2-0: primo set dominato con una partenza a razzo (10-4) che ha costretto gli azzurri a rincorrere. Santomassimo/Di Felice sono arrivati fino al 16-13 prima di cedere nel finale con il punteggio di 21-15. Nel secondo parziale è arrivata la reazione degli azzurri che, avanti 9-8, hanno subito un break di 0-4 che ha lanciato gli avversari, bravi poi ad aumentare il vantaggio fino al 21-15 che ha chiuso le porte della finalissima agli italiani.

Nella finale per il bronzo gli azzurri hanno trovato di fronte la sorprendente coppia turca Barış/Polat Kemal Eser, che non è riuscita a esprimersi sui propri livelli ottimali, lasciando via libera a Santomassimo/Di Felice in due set. Nel primo, azzurri avanti 10-4 e turchi incapaci di rimontare fino al 21-12 per la coppia italiana. Nel secondo, ancora partenza a razzo degli azzurri che, avanti 10-3, non si sono più fatti riprendere fino al 21-14 conclusivo.

Oro nel torneo maschile per i norvegesi Ringøen/Kjemperud, che in finale hanno sconfitto 2-0 (26-24, 21-19) i tedeschi Bungert/Wüst, al termine di una vera e propria battaglia. I norvegesi avevano superato 2-0 (22-20, 21-17) i turchi Barış/Polat Kemal Eser in semifinale. Da notare che Sebastian Kjemperud è il figlio minore di Jorre Kjemperud, che salì sul podio iridato della rassegna senior chiudendo, assieme a Vegard Høidalen, terzo nel Mondiale 2001 a Klagenfurt.

In campo femminile la finale tutta statunitense ha visto il trionfo della coppia Scribner/Grimes, che ha battuto 2-0 (21-13, 24-22) le connazionali Junk/Junk. Terzo gradino del podio per le belghe Thant/Vervloet, vittoriose 2-1 (21-8, 18-21, 15-8) sulle olandesi Radstake/Both. Così le semifinali femminili: Radstake/Both-Junk/Junk 1-2 (21-18, 9-21, 10-15); Scribner/Grimes-Thant/Vervloet 2-0 (21-19, 22-20).

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored