Notizie

Italia senza medaglie Elite agli Europei, Dagnoni la esalta: “All’altezza della sua storia”

Calato il sipario sull’edizione 2025 degli Europei di ciclismo. Nella rassegna continentale, che ha seguito a stretto giro i Mondiali in Ruanda, la Nazionale italiana ha concluso con sei medaglie all’attivo. Il Bel Paese ha conquistato 1 oro, 4 argenti e 1 bronzo e, indubbiamente, la prestazione di Federica Venturelli nella cronometro U23 è stata la gemma dell’intera spedizione.

Formazione tricolore che ha svettato per numero di podi e concluso al quarto posto per titoli conquistati nel medagliere. Resta però il dato di nessuna top-3 nelle corse in linea individuali “Elite”, ovvero le più importanti nel programma dell’intero campionato europeo.

Da questo punto di vista, il presidente della Federciclismo, Cordiano Dagnoni, ha le idee chiare: “Prima di tutto voglio fare i complimenti a Christian Scaroni, che ha fatto una corsa coraggiosa, di grande sacrificio, in cui ci ha messo tanto cuore. Un quarto posto che brucia un po’. Complimenti anche a Gianmarco Garofoli, nono, a Marco Frigo, undicesimo, a tutta la squadra e a Marco Villa, che tra Mondiali ed Europei ha raccolto piazzamenti importanti in un ciclismo fatto di fenomeni“, ha sottolineato Dagnoni.

Riguardo a tutto l’Europeo, va rilevato che siamo la Nazionale che più delle altre è salita sul podio, raccogliendo ben quattro medaglie d’argento, alcune delle quali potevano essere tranquillamente d’oro. Non dimentichiamo inoltre i piazzamenti di Scaroni e Gualdi, e la caduta del terzetto femminile nella prova juniores a squadre, quando eravamo in lotta per il titolo. In una manifestazione difficile, per la collocazione temporale a ridosso dei Mondiali, il ciclismo italiano si è quindi distinto, onorando una tradizione che ci vuole sempre protagonisti nelle rassegne continentali“, ha dichiarato il n.1 della Federazione.

Abbiamo un movimento giovanile di prim’ordine, come dimostrano l’oro di Federica Venturelli e le medaglie di Eleonora Ciabocco e Roberto Capello. Una citazione particolare credo la meritino i nostri professionisti, protagonisti – come ricordato – al Mondiale con Ciccone e a questi Europei con un Filippo Ganna sempre disponibile per la Nazionale, insieme a Scaroni, Frigo e Garofoli. Faccio i complimenti a tutti gli atleti per i risultati ottenuti e per l’impegno profuso in questi giorni, nonostante le difficoltà di un calendario intenso, ai tecnici e allo staff azzurro. Il ciclismo italiano, ancora una volta, dimostra di essere all’altezza della propria storia“, ha concluso.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored