Notizie

Volley, parte il campionato delle campionesse del mondo. Monday night pieno di emozioni e novità in Serie A1 femminile

La Serie A1 Tigotà 2025/26 è pronta ad alzare il sipario con una prima giornata che promette spettacolo. Il campionato delle campionesse del mondo, tra i più competitivi al mondo, parte subito con sfide affascinanti: dalle corazzate Conegliano, Scandicci, Novara e Milano alle matricole Monviso e San Giovanni in Marignano, che sognano di sorprendere.

Il calendario offre subito un big match: la Uyba Busto Arsizio ospita le campionesse d’Italia dell’Imoco Conegliano. Le farfalle di Enrico Barbolini si presentano rinnovate con la regista Nanami Seki, il ritorno di Alessia Gennari e la giovane Melanie Parra, accanto a Josephine Obossa in diagonale. Dall’altra parte, l’Imoco di Daniele Santarelli riparte dal blocco storico: Joanna Wolosz, Isabelle Haak, Gabi Guimarães, Zhu Ting, Cristina Chirichella, Sarah Fahr e la leader Monica De Gennaro, con l’aggiunta di Nika Daalderop. Una corazzata pronta a confermarsi.

Esordio storico per il Monviso Volley, alla prima assoluta in A1. La squadra di Michele Marchiaro si affida alla diagonale Battistoni–Malual, alla potenza di Hanna Davyskiba e alla solidità di Amandha Sylves. Di fronte, però, ci sarà la Savino Del Bene Scandicci di Maja Ognjenović, della fuoriclasse Ekaterina Antropova e di attaccanti come Caterina Bosetti e Avery Skinner, una delle grandi favorite per lo scudetto.

A Firenze il Bisonte ospita la rinnovata Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Le toscane di Federico Chiavegatti puntano sulla nuova diagonale Rachele Morello–Vanja Bukilić e sugli innesti Francesca Villani e Jolien Knollema. Le piemontesi di Nicola Negro hanno cambiato volto con gli arrivi di Anett Németh e della regista Sarah Van Aalen, oltre a Stella Nervini e Anastasia Cekulaev, anche se mancherà Alice Degradi.

Al Pala Barton Energy la Bartoccini Mc Restauri Perugia affronta la Megabox Vallefoglia. Le umbre di Andrea Giovi si affidano a Maria Irene Ricci, alla potenza di Kashauna Williams e alla centrale Alessia Mazzaro. Le marchigiane di Andrea Pistola puntano ai play-off con la regista Raquel Lazaro, l’opposta Erblira Bici e la schiacciatrice Adelina Ungureanu.

Derby lombardo alla Candy Arena tra Numia Vero Volley Milano e Bergamo. Le milanesi di Stefano Lavarini ripartono da Francesca Bosio e Paola Egonu, affiancate da Elena Pietrini, Khalia Lanier, Anna Danesi e Hena Kurtagić: una squadra costruita per lo scudetto. Le rossoblù di Carlo Parisi rispondono con l’opposta americana Kendall Kipp, la cubana Ailama Cese Montalvo e la schiacciatrice ceca Michaela Mlejnková, pronte a vendere cara la pelle.

Emozioni forti anche a Pinarella di Cervia, dove la Omag-Mt San Giovanni in Marignano debutta in A1 dopo una lunga rincorsa. Coach Massimo Bellano guiderà un gruppo compatto, con Serena Ortolani e la giovane regista tedesca Sarah Straube, sostenuto dal calore del pubblico romagnolo. Avversaria di lusso la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, arricchita dalla belga Britt Herbots, dalla giapponese Mayu Ishikawa e dalle centrali Sara Bonifacio e Indy Baijens: un esordio di fuoco per la matricola.

Infine, al Fontescodella andrà in scena la sfida salvezza tra la neopromossa Macerata e il rinnovato Cuneo. Le marchigiane di Valerio Lionetti ripartono da Clara Decortes e dalla regista Asia Bonelli, con innesti come Isidora Kockarević e Suvi Kokkonen. Dall’altra parte, François Salvagni può contare sulla potenza di Bintu Diop, le centrali americane Jaelyn Keene e Jasmine Reagor, oltre alla regia esperta di Noemi Signorile.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored