Coppa Bernocchi 2025 oggi: orari, percorso, tv. Brennan prova il colpaccio a Legnano
Non ci sono soste. La settimana che vivrà il suo momento culminante con il Giro di Lombardia di sabato prossimo inizia con uno degli appuntamenti che caratterizzano il calendario della parte finale di annata del grande ciclismo internazionale. Si corre infatti la Coppa Bernocchi 2025.
La storica corsa in linea, giunta all’edizione numero centosei, rappresenta il secondo atto di quel Trittico Lombardo che si concluderà con la Tre Valli Varesine di domani, gara in cui sarà presente anche il campione iridato Tadej Pogacar. Si parte da Legnano e si arriva a Legnano dopo aver percorso 191,6 chilometri.
PERCORSO
I ciclisti, dopo una prima parte pianeggiante, si immettono nel circuito della Valle Olona, 16,6 chilometri da ripetere otto volte. Le due asperità di giornata sono lo strappo di San Pancrazio e l’ascesa di Caramanna, 1,5 chilometri con pendenza media del 7,2%, che sarà affrontata per l’ultima volta a trenta chilometri dalla fine. Gli ultimi venti chilometri sono pianeggianti.
ALTIMETRIA
PROGRAMMA COPPA BERNOCCHI 2025
Lunedì 6 ottobre 2025
Legnano-Legnano (191,6 km)
Orario di partenza: 12:30
Orario di arrivo: 16:45 circa
COPPA BERNOCCHI 2025: COME VEDERLA IN TV E STREAMING
Diretta tv: Rai Sport + HD dalle ore 15:25
Diretta streaming: Rai Play, Eurosport 1, Discovery+, DAZN
Diretta Live testuale: OA Sport
FAVORITI
Matthew Brennan del Team Visma | Lease a Bike è uno dei grandi favoriti e potrebbe approfittare dell’occasione per conquistare il successo. Il britannico è un profilo capace di disimpegnarsi con buon esito sugli strappi e potrebbe poi sfruttare nel finale la sua straripante potenza in volata. Proveranno a sbarrare la strada al rampante talento classe 2006 l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates-XRG, lo sloveno Primoz Roglic della Red Bull – BORA – hansgrohe, l’olandese Thymen Arensman e il colombiano Egan Bernal della INEOS Grenadiers, lo spagnolo Alex Aranburu della Cofidis e il francese Julian Alaphilippe della Tudor Pro Cycling Team.
L’Italia proverà ad inseguire un risultato di prestigio con Nicola Conci e Davide Ballerini della XDS Astana Team, Giulio Pellizzari della Red Bull – BORA – hansgrohe, Antonio Tiberi della Bahrain-Victorious, Davide Piganzoli della Team Polti VisitMalta e Andrea Vendrame della Decathlon AG2R La Mondiale Team.