WTA Pechino 2025, la semifinale della parte alta è Pegula-Noskova
Il torneo WTA di Pechino corre veloce verso la sua conclusione e completa l’allineamento alle semifinali con i match dei quarti nella parte alta del tabellone. Linda Noskova rispetta il pronostico favorevole e passa il turno senza eccessivi patemi. Nell’incontro che mette in palio un posto in finale la ceca affronterà Jessica Pegula, vincitrice del derby statunitense.
Linda Noskova regola la britannica Sonay Kartal 6-3 6-4 in un’ora e undici minuti. La ceca inizia il match con il break dell’1-0 firmato a 15, subisce il ritorno dell’avversario che impatta sul 3-3 e le strappa nuovamente il servizio per il 4-3. La testa di serie numero ventisei, una volta ottenuto il vantaggio, non si volta più indietro, vince gli ultimi due giochi e chiude il primo parziale sul 6-3.
La britannica opera il break in apertura di seconda frazione e salva due opportunità di 2-2 nel quarto gioco per portarsi sul 3-1. La sua avversaria però cambia marcia, conquista tre game di fila e passa a condurre 4-3. Noskova fa valere la sua maggior pesantezza di palla nel momento decisivo, difende il servizio del 5-4 e firma il break a zero con cui chiude il match sul 6-4.
In chiusura di giornata Jessica Pegula rimonta 6-7(2) 6-2 6-1 la connazionale Emma Navarro. La testa di serie numero cinque rompe l’equilibrio iniziale con il break a 30 del 2-1, concede le briciole sui propri turni di battuta e, dopo aver mancato tre set point sul 5-3, commette due errori macroscopici consegnando il 5-5 alla rivale. Altri due break consecutivi portano il punteggio sul 6-6 e rinviano la soluzione ad un tie-break nel quale Navarro esce alla distanza e si aggiudica il set per 7-2.
Nella seconda frazione Pegula opera il break nel quarto gioco, difende i propri turni di battuta agevolmente e chiude con il comodo 6-2 che rimette la contesa in equilibrio. Il copione si ripete nel terzo parziale con la numero sette WTA che strappa il servizio alla rivale per il 3-1, annulla tre palle del 2-2, ottiene il secondo break per il 5-2 e chiude i conti con il perentorio 6-1.