MotoGP, Marc Marquez: “Le sensazioni non sono delle migliori, non vincerò e difficilmente arriverò sul podio”
Si concludono con la migliore prestazione di Marco Bezzecchi le pre-qualifiche del Gran Premio di Indonesia 2025, diciottesimo appuntamento del Motomondiale. Sul circuito di Mandalika, il centauro azzurro inizia nel migliore dei modi il weekend asiatico, chiudendo la sua manche con il crono di 1:29.240 e qualificandosi al Q2 di domani.
Venerdì nero per la Ducati, con entrambi i piloti fuori dalla top 10 nelle pre-qualifiche. Francesco Bagnaia ha chiuso in 17esima posizione a 1.256 secondi dalla vetta mentre Marc Marquez si è dovuto accontentare dell’undicesima piazza a 813 millesimi dalla migliore prestazione. Il campione del mondo ha fatto molto fatica in sella alla sua Ducati, cadendo anche due volte nella prima parte della sessione.
Come riportato da marca.com, il fuoriclasse iberico ha dichiarato: “La verità è che non è stato il modo migliore per festeggiare il Mondiale, ma non è la prima volta che mi succede qui, a Mandalika. Non è sicuramente la mia pista; è la peggiore per le mie emozioni. Ma è vero che stamattina sono partito e non è andata poi così male; stavo andando bene, ero a mio agio. Poi, però, nel pomeriggio, sono uscito e ho avuto due cadute molto strane. La prima è stata all’anteriore, ma è derivata tutta dal problema al posteriore; la seconda è stata anche uno strano ‘highside’, visto che l’elettronica della Ducati di solito funziona molto bene. Niente, è stato solo un cambio gomme e, di nuovo, mi sono sentito bene. Il fatto è che venivo da due colpi duri, soprattutto il secondo, il più forte, e non volevo cadere di nuovo”.
“Non vincerò qui né domani né domenica. Ed è improbabile che salirò sul podio. Una volta finito il campionato, l’obiettivo è raggiunto, l’ho detto, e quando lo dico, è quello che intendo: il mio obiettivo è finire l’anno, e nel 2026 cercheremo di dare di nuovo il 100%. Ma una volta finito il Campionato del Mondo, la priorità è superare questa gara e poi, partendo dall’Australia, trovare un buon ritmo”, ha poi chiuso l’iberico.