Notizie

Basket, Eurolega: l’Olimpia Milano lotta fino in fondo ma si deve arrendere nel finale al Partizan Belgrado

Arriva la prima sconfitta stagionale in Eurolega per l’Olimpia Milano, battuta a Belgrado dal Partizan con il punteggio finale di 80-78. Match duro nel quale i lombardi hanno praticamente sempre rincorso, riavvicinandosi nel finale dopo uno svantaggio di 20 lunghezze ed avendo addirittura la palla della vittoria nel finale. Tra i serbi, grande prestazione di Sterling Brown con 20 punti, assistito dai 15 di Carlik Jones. All’Olimpia non sono bastati i 21 di Shavon Shields, colpito anche nel finale da un problema fisico, ed i 12 di Marko Guduric.

I ritmi in avvio sono alti ed è la tripla di Sterling Brown a muovere per la prima volta il punteggio. Milano risponde con cinque punti in fila di Leday prima che Carlik Jones firmi la parità. La tripla di Shields regala ai meneghini il primo vantaggio ma è sempre Brown a controbattere per i serbi. Carlik Jones e Tyrique Jones aprono il parziale bianconero di 5-0 prima che Bolmaro risponda con due liberi. La pressione del Partizan è alta, ma l’Olimpia reagisce con le due triple di Armani Brooks che valgono il -1. Dopo i primi 10′ il punteggio recita 21-19 per la squadra di Belgrado.

Il digiuno del secondo quarto viene rotto dalla tripla di Duane Washington, che poi appoggia al tabellone il +7. Milano continua a faticare in attacco e si sblocca solo con i liberi di Shields. Nebo realizza la schiacciata, Shields segna nuovamente e l’Olimpia torna a -2. La squadra meneghina continua ad avere difficoltà nella metà campo offensiva ma rimane in partita grazie all’ottimo lavoro in difesa. Carlik Jones sigla 5 punti consecutivi, Milano risponde con Booker ma il Partizan riallunga con la tripla di Jabari Parker (+7). I lombardi non segnano più ed i serbi ne approfittano con un parziale di 13-0, concluso con la tripla di Jones (+14). 45-33 per il Partizan a fine primo tempo.

La ripresa inizia con il parziale di 5-0 serbo per il nuovo +17 dopo soli 51″. La tripla di Parker manda a +20 i balcanici prima che la tripla di Shields rompa il digiuno milanese. Guduric riporta a -15 l’Olimpia con i primi tre punti della sua partita ma i serbi hanno più energie e con Brown tornano a +16. Bolmaro firma il -13, Milano recupera palla e Booker accorcia sul -11. L’Olimpia però commette troppi errori e subisce un nuovo parziale di 5-0. Le due triple incredibili di Brooks riportano però a -7 i meneghini a 10′ dal termine. Terzo quarto che termina 69-62 per il Partizan.

Ultima frazione che viene inaugurata dalla schiacciata di Bonga (+9). Milano continua a perdere palle ed i serbi sfruttano i tiri dalla lunetta. Shields segna da 9 metri, Osetkowski risponde ed il Partizan torna sul +10. Guduric piazza la tripla ed i liberi di LeDay portano a -5 i lombardi a 4′ dal termine. L’Olimpia spreca le occasioni per avvicinarsi ulteriormente ma dall’altra parte anche i serbi non trovano la via del canestro. I liberi di Parker muovono il punteggio (+7) a 1’40” dalla fine, prima che Nebo accorci sul nuovo -5. Bolmaro realizza il primo libero e sulla respinta Guduric si ritrova la palla in mano mettendo a segno il -2 in penetrazione. Il Partizan si divora il match point con Jones e Guduric ha addirittura la palla della vittoria. Il serbo prova la tripla del tutto per tutto ma il tentativo non arriva neanche al ferro. 80-78 per il Partizan e prima sconfitta per Milano.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored