Gran Piemonte 2025, presentato il percorso: la salita di Castelletto d’Erro farà selezione
Giovedì 9 ottobre si disputerà la Gran Piemonte, classica del calendario italiano giunta alla 109ma edizione (con cambio di denominazione nel corso del tempo). L’appuntamento seguirà il Trittico Lombardo (Coppa Agostoni, Coppa Bernocchi, Tre Valli Varesine) e precederà il Giro di Lombardia, ultima Classica Monumento della stagione, prevista sabato 11 ottobre.
Nella giornata odierna è stato presentato il percorso dell’appuntamento in terra piemontese: 179 km particolarmente movimentati tra Dogliani e Acqui Terme. La prima parte del tracciato si snoderà nel cuneese e porterà alla salita di Bric della Forma, Prima di affrontare lo strappo di Rocchetta Palafea. Ci si dirigerà verso il circuito finale di 33 chilometri nell’alessandrino, con un paio di passaggi sulla non semplice ascesa di Castelletto d’Erro.
La salita di 6,1 chilometri al 5,3% di pendenza media, con punte al 15%, verrà affrontata per l’ultima volta a quindici chilometri dal traguardo e risulterà decisiva per la vittoria. Tra i partecipanti annunciati figurano il messicano Isaac Del Toro, lo statunitense Neilson Powless, Filippo Ganna, l’australiano Ben O’Connor, lo svizzero Fabio Christen, lo spagnolo Alex Aranburu e il danese Tobias Andresen.