Notizie

Golf: Pavan in alto all’Alfred Dunhill Links Championship. Terzetto in testa

Terminato da pochi minuti il primo giro dell’Alfred Dunhill Links Championship, il torneo del DP World Tour che ogni anno coinvolge tre famosissimi campi scozzesi, l’Old Course di St. Andrews, il Carnoustie Golf Links e il Kingsbarns Golf Links. Al comando c’è un terzetto un po’ inaspettato, composto dall’americano Ryan Brehm (una vittoria sul PGA Tour nel 2022), dall’olandese Darius van Driel (un successo sul tour europeo nel 2024) e dall’inglese Matthew Jordan (due decimi posti all’Open Championship). Per tutti loro score di -9, ottenuto da Brehm e van Driel a Kingsbarns e da Jordan, dettaglio da non sottovalutare, a St. Andrews infilando due eagle consecutivi alla 5 e alla 6.

Alle loro spalle un altro terzetto, a -8, questa volta formato da Dustin Johnson (che sul PGA Tour non può più giocare perché si è unito alla LIV Golf) e dai danesi Jeff Winther e Jacob Skov Olesen. “DJ” e Olesen hanno girato a Carnoustie, Winther a Kingsbarns. Ma, come vedremo, è infinitamente più complesso il discorso legato al gruppo dei settimi.

Tra questi c’è anche Andrea Pavan, che a St. Andrews si è fregiato di un -7 con tanto di eagle alla 5. Con lui sull’Old Course il sudafricano Michael Hollick, lo scozzese Daniel Young, il francese Clement Sordet, lo spagnolo Alejandro del Rey, l’inglese Ross Fisher e il nordirlandese Tom McKibbin. Unici due a Carnoustie lo scozzese Grant Forrest e il sudafricano Louis Oosthuizen, a Kingsbarns invece lo spagnolo David Puig, i sudafricani Herman Loubser e Richard Sterne, l’australiano Harrison Crowe, lo svizzero Joel Girrbach, gli inglesi Matthew Southgate e Ben Schmidt, l’irlandese Conor Purcell e i francesi Frederic Lacroix e Tom Vaillant.

Due gli ulteriori partecipanti in casa Italia, entrambi oggi di scena a Kingsbarns in un torneo che il taglio lo prevede, per forza di cose, non al secondo, ma al terzo giro. Sia Guido Migliozzi che Francesco Laporta ottengono uno score di -4, con il 59° posto che il porta a trovarsi al fianco dell’austriaco Bernd Wiesberger e dell’ex numero 1 al mondo Martin Kaymer (che è anche lui finito nella superlega di matrice araba) tra gli altri.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored