Giro dell’Emilia 2025: il percorso ai raggi X. Decisivo il temibile San Luca
Manca sempre meno. Tra poco più di quarantottore si alzerà il sipario sul Giro dell’Emilia 2025, storica corsa di ciclismo giunta alla sua edizione numero 108 e pianificata per sabato 4 ottobre. Si tratta di un appuntamento molto atteso che vedrà complessivamente ventidue formazioni al via (nelle ore passate ha fatto discutere l’esclusione del Team Israel-Premier Tech), con protagonisti del calibro di Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG), il bronzo iridato Ben Healy (EF Education Easy-Post) e il nostro Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Andiamo a scoprire il percorso nel suo dettaglio.
GIRO DELL’EMILIA 2025: PERCORSO AI RAGGI X
Il tracciato, di una lunghezza di 199 km, parte da Mirandola per terminare a Bologna. Abbastanza agevoli i primi 60 km, tutti contrassegnati da un tracciato pianeggiate, preludio delle prime due asperità, ovvero l’ascesa di San Lorenzo in Collina (5.6 km al 3,5% di pendenza media) e quella di Mongardino (2.1 km al 6,9% di pendenza).
Dopo un leggero tratto in discesa, i corridori affronteranno quindi la salita di Monzuno (4.2 km al 5,5%) a cui seguirà un altro tratto agile che condurrà al Monte Calvo(4.2 km al 5,5%). Molto impegnativo invece il segmento finale, quando i protagonisti entreranno a Bologna, dove è prevista l’iconica salita di San Luca (2.1 km al 9,4%), fatica da percorrere per cinque volte prima del traguardo.