Notizie

Serie A basket 2025-2026: tutti gli italiani (convocabili) squadra per squadra

Andiamo, in questa lista, a scoprire tutto il novero dei giocatori che, presenti nel campionato italiano, hanno le carte in regola per poter disputare incontri ufficiali con la Nazionale italiana. Si va dalla Virtus Bologna, i cui giocatori sono o sono stati tutti protagonisti in azzurro, alle neopromosse, che ripropongono nomi già visti con la maglia dell’Italia in anni passati.

Nel testo viene data spiegazione di alcune situazioni particolari, nonché di situazioni sulle quali le persone in questione non si sono espresse.

VIRTUS OLIDATA BOLOGNA
6 Alessandro Pajola (194 cm, 95 kg; Italia, play, 1999) – Confermato
7 Saliou Niang (199 cm, 86 kg; Senegal-Italia, ala, 2004) – Da Trento
8 Matteo Accorsi (190 cm; Italia, guardia, 2007) – Dalle giovanili
15 Matteo Baiocchi (196 cm; Italia, ala piccola, 2007) – Dalle giovanili
22 Abramo Canka (201 cm, 90 kg; Italia, ala piccola, 2002) – Dagli Stetson Hatters
23 Daniel Hackett (197 cm, 96 kg; Italia, play/guardia, 1987) – Confermato
35 Mouhamet Rassoul “Momo” Diouf (206 cm, 105 kg; Italia-Senegal, ala/centro, 2001) – Confermato
45 Nicola Akele (203 cm, 96 kg; Italia, ala, 1995) – Confermato

GERMANI BRESCIA
3 Giancarlo Ferrero (198 cm, 97 kg; Italia, ala, 1988) – Confermato
6 Andrea Doneda (197 cm; Italia, ala piccola, 2006) – Dalla BluOrobica Bergamo
7 Mattia Santinon (185 cm; Italia, play/guardia, 2006) – Dalla Stella Azzurra Roma
8 Amedeo Della Valle (194 cm, 90 kg; Italia, guardia, 1993) – Confermato
11 Alessandro Tonelli (192 cm, 84 kg; Italia, guardia, 2006) – Dalle giovanili
25 David Cournooh (187 cm, 83 kg; Italia, play/guardia, 1990) – Confermato

TRAPANI SHARK
0 Alessandro Cappelletti (186 cm, 89 kg; Italia, play/guardia, 1995) – Da Sassari
6 Riccardo Rossato (190 cm, 85 kg; Italia, guardia, 1996) – Confermato
11 John Petrucelli (193 cm, 82 kg; USA-Italia, guardia/ala, 1992) – Confermato

Caso particolare: Ryan Arcidiacono. Nel 2014 Luca Dalmonte lo chiamò con la Nazionale sperimentale (17 partite fino al 2015). Anni dopo si scoprì che un avo aveva rinunciato alla cittadinanza italiana, il che gli impedisce di avere il passaporto. A Trapani può giocare da italiano.

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
1 Niccolò “Nico” Mannion (190 cm, 86 kg; Italia, play, 2001) – Confermato
7 Stefano Tonut (194 cm, 100 kg; Italia, guardia, 1993) – Confermato
17 Giampaolo Ricci (201 cm, 102 kg; Italia, ala grande, 1991) – Confermato
21 Diego Flaccadori (195 cm, 80 kg; Italia, play/guardia, 1996) – Confermato
35 Leonardo Totè (210 cm, 110 kg; Italia, ala/centro, 1997) – Da Napoli

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO
7 Cheickh Niang (195 cm, 88 kg; Italia, guardia, 2008) – Dalle giovanili
10 Andres “Toto” Forray (187 cm, 83 kg; Italia-Argentina, play, 1986) – Confermato
11 Theo Airhienbuwa (201 cm, 96 kg; Italia, ala piccola, 2006) – Da Verona
13 Federico Cattapan (196 cm, 86 kg; Italia, guardia, 2008) – Dalle giovanili
68 Patrick Hassan (185 cm, 77 kg; Italia, guardia, 2007) – Confermato

Per Toto Forray si è scelto di classificarlo come italiano per rendere il giusto omaggio al contributo dato dalla sua storia cestistica e umana, sempre vissuta dalle nostre parti dal 2003 a oggi e in particolare a Trento dal 2011 a oggi.

PALLACANESTRO TRIESTE
Il roster
8 Lodovico Deangeli (205 cm, 90 kg; Italia, guardia/ala, 2000) – Confermato
10 Michele Ruzzier (183 cm, 80 kg; Italia, play, 1993) – Confermato
13 Francesco Candussi (211 cm, 109 kg; Italia, centro, 1994) – Confermato
18 Pietro Iannuzzi (190 cm, 92 kg; Italia, guardia, 2006) – Dalla Reyer Venezia
23 Jeff Brooks (203 cm, 94 kg; Italia-USA, ala grande, 1989) – Confermato
25 Davide Moretti (190 cm, 81 kg; Italia, play, 1998) – Dalla Reyer Venezia

UNAHOTELS REGGIO EMILIA
7 Tomas Woldetensae (196 cm, 89 kg; Italia, ala, 1998) – Da Napoli
8 Omar Mainini (187 cm; Italia, ala, 2006) – Dalle giovanili
16 Lorenzo Uglietti (192 cm, 84 kg; Italia, guardia, 1994) – Confermato
20 Luca Severini (204 cm, 95 kg; Italia, ala, 1996) – Da Tortona
31 Michele Vitali (196 cm, 86 kg; Italia, guardia, 1991) – Confermato

UMANA REYER VENEZIA
00 Amedeo Tessitori (207 cm, 107 kg; Italia, centro, 1994) – Confermato
4 Alessandro Lever (208 cm, 105 kg; Italia, ala/centro, 1998) – Confermato
5 Giovanni De Nicolao (191 cm, 79 kg; Italia, play, 1996) – Da Napoli
7 Leonardo Candi (190 cm, 86 kg; Italia, play/guardia, 1997) – Da Tortona

BERTRAM DERTHONA TORTONA
6 Andrea Pecchia (197 cm, 90 kg; Italia, ala piccola, 1997) – Da Trento
11 Lamine Tandia (202 cm, 90 kg; Mali-Italia, centro, 2004) – Dalla Virtus Lumezzane (fine prestito)
13 Tommaso Baldasso (192 cm, 88 kg; Italia, play, 1998) – Confermato
19 Paul Biligha (201 cm, 101 kg; Italia, centro, 1990) – Confermato

Non è chiaro lo status di Lamine Tandia, che ha sempre giocato in Italia, ma non è mai stato nell’orbita di selezioni nazionali giovanili di alcun tipo.

BANCO DI SARDEGNA SASSARI
6 Alessandro Zanelli (187 cm, 80 kg; Italia, play, 1992) – Da Scafati
7 Fadilou Seck (207 cm, 108 kg; Mali-Italia, centro, 1997) – Da Torino
11 Marco Ceron (195 cm, 100 kg; Italia, guardia/ala, 1992) – Da Pistoia
14 Enrico Casu (181 cm, 71 kg; Italia, play/guardia, 2005) – Dalle giovanili/Torres
22 Luca Vincini (207 cm, 106 kg; Italia, centro, 2003) – Confermato
24 Andrea Mezzanotte (207 cm, 98 kg; Italia, ala grande, 1998) – Da Treviso
*33 Achille Polonara (201 cm, 90 kg; Italia, ala grande, 1991) – Dalla Virtus Bologna

*Polonara non è ancora ufficialmente nell’elenco giocatori della LegaBasket. A oggi, ovviamente, è impossibile sapere se e quando tornerà in campo: di nuovo, l’augurio di tutto il basket italiano e internazionale è che possa rimettere piede sul parquet del PalaSerradimigni e non solo.

NUTRIBULLET TREVISO
9 David Torresani (188 cm, 73; Italia, play/guardia, 2005) – Confermato
11 Federico Miaschi (200 cm, 90 kg; Italia, guardia, 2000) – Da Scafati
15 Matteo Chillo (203 cm, 104 kg; Italia, ala/centro, 1993) – Da Reggio Emilia
29 Francesco Pellegrino (213 cm, 119 kg; Italia, centro, 1991) – Confermato

VANOLI CREMONA
7 Davide Casarin (196 cm, 86 kg; play/guardia, Italia, 2003) – Dalla Reyer Venezia
8 Sasha Grant (201 cm, 95 kg; Italia, ala piccola, 2002) – Da Reggio Emilia
12 Filippo Galli (197 cm, 95 kg; Italia, ala piccola, 2005) – Dalla Hill Prep School
16 Giovanni Veronesi (197 cm, 98 kg; Italia, ala piccola, 1998) – Da Sassari
23 Christian Burns (203 cm, 110 kg; USA-Italia, centro, 1985) – Confermato

OPENJOBMETIS VARESE
Il roster
2 Davide Alviti (200 cm, 92 kg; Italia, ala, 1996) – Da Trento
7 Elisee Assui (191 cm, 105 kg; Italia, ala, 2006) – Confermato
13 Matteo Librizzi (180 cm, 70 kg; Italia, play, 2002) – Confermato
34 Maximilian Ladurner (207 cm, 97 kg; Italia, centro, 2001) – Da Torino

Non è chiaro lo status di Mauro Villa, che ha sempre giocato in Italia, ma non è mai stato nell’orbita di selezioni nazionali giovanili di alcun tipo.

NAPOLI BASKETBALL
10 Leonardo Faggian (195 cm, 92 kg; Italia, guardia, 2004) – Da Treviso
11 Stefano Saccoccia (178 cm, 75 kg; Italia, play, 2006) – Confermato
22 Stefano Gentile (191 cm, 90 kg; Italia, play, 1989) – Da Napoli
30 Guglielmo Caruso (208 cm, 90 kg; Italia, centro, 1999) – Dall’Olimpia Milano

ACQUA S. BERNARDO CANTU’
9 Riccardo Moraschini (194 cm, 99 kg; Italia, guardia, 1991) – Confermato
10 Andrea De Nicolao (185 cm, 75 kg; Italia, play, 1991) – Confermato
12 Giordano Bortolani (193 cm, 85 kg; Italia, guardia, 2000) – Dall’Olimpia Milano
21 Grant Basile (206 cm, 106 kg; Italia-USA, ala/centro, 2000) – Confermato
90 Leonardo Okeke (213 cm, 108 kg; Italia, centro, 2003) – Confermato

APU OLD WILD WEST UDINE
5 Mirza Alibegovic (195 cm, 95 kg; Italia, guardia/ala, 1992) – Confermato
20 Matteo Da Ros (205 cm, 94 kg; Italia, ala grande, 1989) – Confermato
31 Andrea Calzavara (195 cm, 86 kg; Italia, play, 2001) – Da Brindisi
35 Iris Ikangi (200 cm, 88 kg; Italia, ala, 1994) – Confermato

Oltre a questi, non si contano i giocatori che hanno disputato tutti gli anni delle giovanili in Italia, potendo dunque essere così considerati equiparati (e ci sono anche uomini dotati di doppio passaporto). Riteniamo dunque giusto ricordarli, avendo essi dato contributo attivo nel basket tricolore:

Virtus Bologna: Luca Vildoza (doppio passaporto, Argentina)
Germani Brescia: Joseph Mobio (giovanili, Costa d’Avorio)
Trapani Shark: Amar Alibegovic (giovanili, Bosnia-Erzegovina e triplo passaporto USA-Bosnia-Italia), Paul Eboua (giovanili, Camerun)
Olimpia Milano: Quinn Ellis (giovanili, Gran Bretagna), Leandro Bolmaro (doppio passaporto, Argentina), Ousmane Diop (giovanili, Senegal)
Aquila Basket Trento: Andrej Jakimovski (giovanili, Macedonia del Nord), Jordan Bayehe (giovanili, Camerun)
Reyer Venezia: Stefan Nikolic (giovanili, Serbia), Giga Janelidze (giovanili, Georgia), Carl Wheatle (giovanili, Gran Bretagna)
Derthona Basket Tortona: Arturs Strautins (giovanili, Lettonia), Joonas Riismaa (giovanili, Estonia)
Napoli Basketball: Kaspar Treier (giovanili, Estonia)

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored