Valentino Rossi confermato ‘Silver Driver’ per il 2026
Valentino Rossi avrà ancora il grado ‘FIA Silver’ per la prossima stagione agonistica. La Federazione International dell’Automobile ha confermato la posizione dell’ex centauro che quindi avrà la stesso status almeno per l’anno 2026.
Come ogni anno la FIA cambia ‘la classe’ dei piloti: Platino, Oro, Argento o Bronzo in base a diversi parametri. L’età è uno di questi insieme ai risultati ottenuti ed ai campionati a cui un pilota partecipa. Si può ‘progredire’ nel corso degli anni oppure ‘scendere’, la FIA si avvale di modificare la propria graduatoria annualmente in vista del 1 gennaio dell’anno seguente.
Il ‘Dottore’ resta nell’ambita area ‘Silver’, una posizione perfetta per essere inserito nei vari equipaggi. Ad esempio, il n. 46 delle ruote coperte può continuare a gareggiare nel Mondiale Endurance accanto ad un Bronze Driver ed ad un pilota Gold/Platino come accade quest’anno. Non conosciamo al momento i programmi della stella delle due ruote, certamente però è meglio restare ‘Silver’ che diventare ‘Gold’.
Ricordiamo che nel FIA WEC in LMGT3 è obbligatorio formare l’equipaggio con lo scherma citato in precedenza (Bronze + Silver + Gold/Platino). Discorso differente per il GT World Challenge Europe, in questo caso non ci sono limiti per la line-up ‘PRO’ a patto che entrambi i piloti siano almeno dei ‘Silver Driver’. Questo perché banalmente due protagonisti ‘Silver’ rientrerebbero nell’apposita ‘Silver Cup’ che non esiste nel FIA WEC.
La FIA pronuncia la propria classificazione, ma ricordiamo che è possibile appellarsi e chiedere una modifica prima che il grado venga confermato definitivamente.
Oltre a Valentino Rossi sono confermati altri protagonisti italiani nelle categorie del 2025: il vincitore della 24h Le Mans LMGT3 2025 Riccardo Pera (Silver), l’ex campione Silver Cup GTWC Europe Lorenzo Patrese (Silver) e Giorgio Roda (Bronze),