Italia seconda potenza dello sport mondiale dopo gli USA! La classifica di Greatest Sporting Nations. E manca settembre…
L’Italia sta vivendo un’eccellente stagione sportiva, condita da parecchi trionfi e risultati di indubbio rilievo tecnico. Il Bel Paese ha vinto i due Mondiali di volley, Federica Brignone ha alzato la cielo la Coppa del Mondo generale di sci alpino, Jannik Sinner si è confermato sul trono agli Australian Open e ha poi regalato una perla leggendaria come l’apoteosi a Wimbledon, ai Mondiali di atletica si è raggiunto il record di medaglie e la rassegna iridata di nuoto si è rivelata soddisfacente.
Giusto per citare alcuni dei riscontri più impattanti, in attesa di un ottobre molto intenso che proporrà, in particolar modo, gli Europei di ciclismo su strada e su pista, i Mondiali di tiro e i Mondiali di ginnastica artistica. Le eccellenti prestazioni fornite dagli azzurri, capaci di mettere le mani su ben nove ori mondiali in discipline presenti alle Olimpiadi, hanno permesso di issarsi al secondo posto della classifica di Greatest Sporting Nations, apprezzato portale che valuta la caratura sportiva di ogni Paese.
L’Italia ha totalizzato 1.752 punti nel corso di questa stagione ed è seconda soltanto agli USA, che svettano con 2.581 punti. La nostra Nazione si sta lasciando alle spalle grandi realtà come Francia (1.610), Giappone (1.428), Germania (1.394) e Cina (1.381), che possono contare su una popolazione maggiore e su disponibilità economiche spesso superiori rispetto a quelle su cui possono contare le Federazioni del Bel Paese.
Questa graduatoria prende in considerazione gli eventi di maggiore spessore degli sport olimpici (assegnando a ciascuno un peso diverso) e di discipline non olimpiche ma con ampio seguito, le manifestazioni prese in considerazione devono avere almeno dei Paesi partecipanti in rappresentanza di almeno tre Continenti, si assegnano 8 punti al primo, 7 al secondo e così a scendere fino al punto assegnato all’ottavo, da moltiplicare in base a coefficienti che tengono in considerazione il rilievo della competizione.
CLASSIFICA GLOBAL CUP 2025 (top-10)
1. USA 2.581 punti
2. Italia 1.752
3. Francia 1.610
4. Giappone 1.428
5. Germania 1.394
6. Cina 1.381
7. Norvegia 1.219
8. Canada 1.135
9. Australia 1.095
10. Svizzera 1.081