Matteo Berrettini cede lottando a Mannarino. Il romano saluta subito Shanghai
Si ferma subito il cammino di Matteo Berrettini nel Masters 1000 di Shanghai. Il sorteggio non era stato benevole con l’azzurro, che si è trovato ad affrontare il francese Adrian Mannarino, che sta giocando molto bene in queste ultimi mesi sul cemento e che quando è in giornata come oggi può fare male a tantissimi giocatori. Alla fine il transalpino, numero 60 del mondo, si è imposto in due set con il punteggio di 7-5 7-6 dopo un’ora e cinquantadue minuti di gioco.
Una buona prova comunque quella di Berrettini, sicuramente sul piano fisico, con il romano che ha comunque tenuto abbastanza bene il campo. Mannarino non ha concesso nulla nei propri turni di servizio, con il francese che non ha dovuto affrontare nemmeno una palla break, vincendo il 92% dei punti quando ha servito la prima (75% per Berrettini) e il 76% con la seconda (56% per Matteo). Il romano ha concluso comunque con più vincenti (26 contro 16), ma anche con più errori non forzati (31 contro 16).
Si segue l’andamento dei turni di servizio nel primo set, anche se nel sesto game Berrettini si trova sotto 15-40 e deve affrontare due palle break. Sulla prima il romano trova un servizio vincente, mentre sulla seconda chiude il punto con una bella palla corta. Nel decimo gioco Berrettini è sotto 0-40, ma si salva clamorosamente grazie a due errori dell’avversario e poi alla solita prima. Purtroppo il break è nell’aria e alla fine arriva proprio poco prima del tie-break. Si ripete la situazione del turno di servizio precedente, con Berrettini sotto 0-40 e questa volta Mannarino chiude al primo set point: Matteo viene tradito nuovamente dal dritto ed il francese chiude 7-5 il primo set.
Nel secondo set si procede spediti verso il tie-break. Mannarino continua a non concedere palle break all’azzurro, ma anche Berrettini riesce a tenere con molta più solidità i propri turni di servizio, concludendo il dodicesimo game con un ace centrale. Purtroppo nel tie-break un ottimo Mannarino scappa subito sul 4-1. Berrettini prova a resistere ed annulla due match point, ma al terzo il francese spinge con il rovescio e chiude sul 7-5, staccando il biglietto per il secondo turno.