Notizie

L’analisi di Puppo: “Alcaraz ha fatto capire a Sinner come comportarsi già nei turni precedenti”

Dario Puppo (giornalista/telecronista di Eurosport) ha analizzato i temi dell’attualità tennistica nell’ultima puntata di TennisMania, in onda sul canale Youtube di OA Sport. Al centro dell’attenzione l’ATP500 di Pechino (Cina) e anche il torneo di Tokyo (Giappone). Si è partiti dal commentare la prestazione di Lorenzo Musetti, costretto al ritiro nei quarti in Cina contro l’americano Learner Tien.

Ho sempre considerato Musetti molto forte fisicamente, però sta avendo qualche problemino fisico di troppo. Non cambio idea da questo punto di vista, ma è chiaro che le cose vanno valutate. Tien è stato molto intelligente a comprendere la situazione, giocando in maniera corretta. L’americano ha puntato sulla regolarità, nella consapevolezza di giocare contro un avversario che non poteva muoversi agilmente come stava facendo nel primo set“, ha commento Puppo.

Il collega di Eurosport ha poi risposto alle critiche nei confronti dell’azzurro, finito al centro dell’attenzione anche per l’episodio nella partita contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard. Una situazione in cui il tennista italiano si è rivolto in maniera maleducata a una parte del pubblico presente, rea di disturbarlo con continui colpi di tosse: “Nella situazione ha sbagliato, ma non possiamo parlare di razzismo. Sulla stagione che sta facendo Lorenzo, direi che ormai è entrata in una certa dimensione. Nell’ultimo periodo ha raggiunto i quarti di finale agli US Open, ha disputato la finale a Chengdu e a stretto giro era nei quarti a Pechino, senza ovviamente dimenticare i grandi risultati sulla terra rossa“.

Venendo alla prova di Jannik Sinner, il n.2 del mondo si è imposto per 6-1 7-5 contro l’ungherese Fabian Marozsan. Un match quasi dai due volti, dominato dall’altoatesino nella prima frazione e concluso a fatica nella seconda anche per i meriti del rivale.

A questo proposito, Puppo si è fatto un’idea rispetto a quello che può essere stato l’approccio dell’azzurro, posteriormente alla sconfitta contro lo spagnolo Carlos Alcaraz nella finale degli US Open. “Questa puntata è intitolata ‘Sinner a tutto gas’ per un motivo. Come avevo detto anche in precedenza, io credo che Jannik abbia voluto tornare un po’ alle origini, ovvero cercare di imporre il suo ritmo, senza giocare con tanto margine nei primi turni. La partita contro Marozsan già di suo richiedeva questo, per il tennis del suo avversario. Per questo, non c’era troppo spazio per fare delle variazioni. Il magiaro tirava fortissimo. Nel primo set non c’è riuscito per grandi meriti di Sinner, nel secondo sì, ma ha dovuto subire una serie di tre giochi a zero dal giocatore italiano quando si è trovato avanti 5-4 e servizio. L’analisi è semplice, a mio parere. Quando è rientrato nel massimo circuito dopo la sospensione di tre mesi, Sinner è stato un po’ conservativo nel suo modo di giocare, nella consapevolezza che questo potesse bastargli per arrivare in fondo e dovendo poi alzare il livello contro Alcaraz. Tuttavia, i miglioramenti di Carlitos hanno fatto riflettere Jannik, suggerendogli di giocare con maggior aggressività e testare certe soluzioni anche nei turni a precedere l’eventuale confronto con l’iberico, per essere più pronto“.

Concludendo sul percorso di Alcaraz, in finale contro l’americano Taylor Fritz a Tokyo, il telecronista di Eurosport ha sottolineato: “Non so fino a che punto il problema alla caviglia lo stia condizionando, però io credo che in questo momento, al di là di qualche colpo effetto dei suoi, stia esprimendo un tennis molto più pratico. Sbaglia maggiormente rispetto a New York, ma ha sempre questa dote straordinaria di giocare al meglio i punti importanti. In sostanza, meno spettacolo e più concretezza“.

GUARDA QUI L’ULTIMA PUNTATA DI TENNISMANIA

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored