Pattinaggio artistico a rotelle, Italia dominante alla World Cup di obbligatori! Oro per Beretti e Buracchi
Si è conclusa in modo a dir poco trionfale la World Cup 2025 di obbligatori, competizione di pattinaggio artistico a rotelle valevole come Campionato Mondiale di specialità da poco conclusasi sulla pista di Buenos Aires, in Argentina. La Nazionale italiana ha infatti conquistato dei risultati importanti su ampia scala, dominando le prove della massima categoria, dove ha ottenuto ben tre podi complessivi, tra cui due ori.
Importante in tal senso quanto successo in campo femminile, con la fantastica doppietta messa a referto da Ilaria Beretti e Gioia Belloni, bravissime a spuntarla in una gara di altissima tensione. Le nostre ragazze nello specifico si sono cimentate nei tre esercizi del gruppo 1, eseguendo quindi il Doppio Tre avanti esterno combinato con Volta esterna e Doppio Tre indietro, l’Otto boccola indietro esterno e il Controtre avanti esterno combinato con Controvolta interna e Controtre indietro.
Beretti ha convinto la giuria all’unanimità, sintomo di una performance condotta in modo egregio, tanto da guadagnare nel complesso 116.900. Belloni invece ha raccolto 111.600 prendendosi in ottica classifica la maggioranza di tre giudici, precedendo così la padrona di casa Milagros Porto che, invece, si è dovuta accontentare del bronzo con 111.300 beffando la connazionale Berenice Yocco, quarta per una combinazione di piazzamenti. Da segnalare poi la quinta moneta di Desiree Cocchi, la quale si è fermata a quota 110.200.
Nella prova maschile gli atleti hanno affrontato invece i tre esercizi del gruppo 2, destreggiandosi dunque nel Doppio Tre indietro esterno combinato con Volta esterna e Doppio Tre avanti, nell’Otto boccola avanti esterno a/b e nel Controtre indietro esterno combinato con Controvolta interna e Controtre avanti. A spuntarla in modo netto è stato dunque Federico Buracchi, abile a strappare la maggioranza di quattro dei cinque giudici coinvolti stampando 113.200 e tenendo a debita distanza il buon brasiliano Felipe Werle, nettamente secondo con 110.900. Più combattuta la disputa per il gradino più basso del podio, alla fine conquistato dallo statunitense Jeffrey Moats con 100.300 precedendo l’altro nordamericano Sean Folstein (99.700) ed il nostro Andrea Zazzaroni, quinto con 100.400.
Successo anche tra le giovani Junior, complice l’oro di Maria Vittoria Casoni (115.900) che ha arginato le argentine Belen Leva (112.500) e Valentina Coppa Bessolo (111.600). Quinta invece Giorgia Fiori (109.700), sesta Sara Dinoi (109.800). Argento infine nella categoria Junior maschile per Tommaso Mugnaioni che con 99.300 punti si è accomodato tra il vincitore albiceleste Vicente Bachieca (101.100) e l’americano Rafael Martinez (90.600). Il prossimo appuntamento con il pattinaggio artistico a rotelle saranno i Campionati Mondiali delle specialità libero, coppie, danza, solo dance, inline, gruppi show e precisione, in programma a Pechino dal 18 al 30 ottobre.