Notizie

Lorenzo Musetti e i suoi tanti infortuni nel 2025: diversi stop in una stagione di crescita per il toscano

Non ci sono dubbi che Lorenzo Musetti abbia compiuto dei miglioramenti sensibili sul campo da gioco nel massimo circuito internazionale del tennis. Il toscano, attuale n.9 del mondo, è in lizza per qualificarsi alle ATP Finals di Torino e per l’Italia sarebbe un risultato storico perché vorrebbe voler dire due tennisti del Bel Paese presenti nel Master di fine anno.

Una situazione frutto dei grandi risultati che Musetti ha maturato sulla stagione sulla terra rossa, mettendo in mostra una grande continuità di rendimento:

– Finale a Montecarlo;
– Semifinale a Madrid;
– Semifinale a Roma;
– Semifinale al Roland Garros.

Il classe 2002 tricolore, però, ha dovuto fare i conti con alcuni problemi fisici che ne hanno minato l’incedere nel corso di questo 2025. Nello swing sudamericano, a Buenos Aires, era stato costretto a ritirarsi dopo aver battuto il francese Corentin Moutet per una lesione al polpaccio. Un nuovo problema muscolare c’è stato nel corso dell’atto conclusivo nel Principato (flessori), obbligando Lorenzo a stringere la mano allo spagnolo Carlos Alcaraz anzitempo. Sempre ai flessori una nuova lesione nel penultimo atto di Parigi contro Carlitos.

Problematiche che non gli hanno permesso di giocare per periodi anche abbastanza lunghi, con ripercussioni importanti sul suo rendimento. Si pensi alla stagione sull’erba, con l’eliminazione al primo turno a Wimbledon anche per via di un virus, giusto per non farsi mancare nulla…

Situazione che si è ripresentata ieri nella partita di Pechino contro lo statunitense Learner Tien. Una fitta all’altezza del gluteo sinistro non gli ha permesso di concludere la partita e si spera che non si tratti di un problema importante perché potrebbe metterne a repentaglio la partecipazione alle Finals. In una stagione di chiara crescita tennistica, dunque, Musetti deve fare i conti con questa ricorrenza sgradita.

Riavvolgendo il nastro, si può pensare che il non essere riuscito a effettuare una preparazione post season come da programma, per via di un malanno, non gli abbia permesso di fare quei lavori necessari per prevenire certi sovraccarichi. In tutto questo, si può anche riflettere sul fatto che il tennis di Lorenzo sia molto esigente dal punto di vista atletico e la ricerca di soluzioni volte ad accorciare gli scambi sia necessaria per prevenire alcune criticità.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored