Calcio femminile, Aitana Bonmatí vince per la terza volta consecutiva il Pallone d’Oro
A Parigi serata di gala per il calcio mondiale, con le assegnazioni dei Palloni d’Oro. Tra le donne, Aitana Bonmatí ha ricevuto per la terza volta consecutiva il premio più prestigioso in una graduatoria in cui due Paesi su tutti l’hanno fatta da padroni, ovvero Inghilterra e Spagna, sulla base anche di quanto è accaduto negli Europei 2025 in Svizzera.
Pallone d’Oro che rimane in terra iberica dal 2021 in maniera ininterrotta, ricordando che prima di Bonmatí era stata l’altra fuoriclasse Alexia Putellas a ricevere l’ambito riconoscimento. La giocatrice del Barcellona è stata premiata, dopo aver vinto con il club blaugrana il campionato, la Copa de La Reina e la Supercoppa di Spagna, perdendo la finale di Champions League e con la maglia della sua nazionale l’atto conclusivo della rassegna continentale contro le inglesi.
Al secondo posto ha terminato l’altra spagnola Mariona Caldentey, protagonista dell’incredibile cammino europeo dell’Arsenal, a segno nella finale di Lisbona contro il Barça. A completare la top-3 è stata l’inglese Alessia Russo, attaccante delle Gunners e punto di riferimento offensivo anche dall’Inghilterra campione d’Europa.
A questa cerimonia un po’ d’Italia c’è stata grazie a Cristiana Girelli e a Sofia Cantore. La numero 10 della Juventus si è classificata in sedicesima posizione, mentre l’ex esterno della Vecchia Signora, attualmente in forza al Washington Spirit, si è posiziona 24ma.
Il Trofeo Johan Cruyff, assegnato al/alla miglior coach del calcio femminile, è stato vinto da Sarina Wiegman, guida sapiente dell’Inghilterra agli Europei. L’Arsenal Women è la squadra femminile dell’anno; Hannah Hampton (Chelsea) è stata eletta miglior portiere; la spagnola Vicky Lopez la miglior giovane; la polacca Ewa Pajor ha fatto suo il Trofeo Gerd Muller per la miglior marcatrice.