Notizie

Tabellone ATP Tokyo 2025: sorteggio intrigante per Berrettini e Darderi. Al via Alcaraz e Fritz

Tabellone sorteggiato a Tokyo, per il popolare ATP 500 dell’Ariake Coliseum prossimo a prendere il via nella capitale giapponese. Due gli azzurri impegnati in un torneo che, nel 1978, fu vinto da Adriano Panatta su Pat DuPré (ma avrebbe volentieri scambiato quel successo con il quarto di Wimbledon 1979). Qui hanno vinto tanti grandi dal 1972 in poi: Ken Rosewall, John Newcombe, Stefan Edberg, John McEnroe, Pete Sampras, Roger Federer, Rafael Nadal, Andy Murray e Novak Djokovic. Ma sono solo i nomi principali.

C’è Matteo Berrettini, che prova a prendere una via più decisa rispetto all’esordio non proprio ben riuscito in quel di Hangzhou. Di fronte c’è Jaume Munar, lo spagnolo alla miglior stagione della vita sul veloce. Un unico precedente con il romano: 2° turno a Marrakech nel 2024, 6-4 4-6 6-3. Sembra passato un secolo, viste le tante vicissitudini dall’una e dall’altra parte. Il meglio, per Berrettini, è che non si tratta di uno spot insormontabile: certo, Ruud e Shapovalov sono difficili, ma c’era l’alternativa Alcaraz.

Luciano Darderi, invece, è atteso dal debutto con il giapponese Yoshihito Nishioka, con il quale non si è mai incontrato. Nishioka, va detto, è in una fase non positiva della carriera, tant’è che ha avuto bisogno di una wild card per entrare, da numero 151 del mondo. I recenti progressi sui campi rapidi fanno sperare per Darderi, ma dopo l’eventuale francese Ugo Humbert (che quanto a risultati troppo bene non è messo) c’è la prospettiva Holger Rune.

Tabellone che, comunque, è molto interessante: tutti match particolari per Carlos Alcaraz, soprattutto dal secondo turno in poi, mentre in basso a Taylor Fritz capita forse una delle peggiori sequenze possibili: Diallo-Borges-Machac. Se avesse voluto una passeggiata di salute, l’americano non può certo reclamarla ora. Presenti nelle qualificazioni Mattia Bellucci e Matteo Arnaldi (che ha battuto Luca Nardi)

TABELLONE ATP TOKYO 2025

Alcaraz (ESP) [1]-Baez (ARG)
Bergs (BEL)-Tabilo (CHI)
Thompson (AUS)-Nakashima (USA)
Qualificato-Tiafoe (USA) [8]

Ruud (NOR) [4]-Mochizuki (JPN) [WC]
Munar (ESP)-Berrettini (ITA)
Dzumhur (BIH)-Qualificato
Altmaier (GER)-Shapovalov (CAN) [7]

Humbert (FRA) [6]-Brooksby (USA) [PR]
Nishioka (JPN) [WC]-Darderi (ITA)
Michelsen (USA)-Qualificato
Medjedovic (SRB)-Rune (DEN) [3]

Machac (CZE) [5]-Qualificato
Giron (USA)-Korda (USA)
Watanuki (JPN) [WC]-Borges (POR)
Diallo (CAN)-Fritz (USA) [2]

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Altri sport

Sponsored