Notizie

Volley, la Bulgaria surclassa il Portogallo e vola ai quarti di finale dei Mondiali

La Bulgaria è la quinta squadra ad approdare ai quarti di finale dei Mondiali senior 2025 di volley maschile: a Pasay City (Filippine), nel primo match ad eliminazione diretta della parte alta del tabellone a cedere il passo è il Portogallo, schiantato con un nettissimo 3-0 (25-19, 25-23, 25-13). Nel prossimo turno i bulgari affronteranno la vincente di Stati Uniti-Slovenia.

Nel primo set a trovare per primi il break sono i bulgari, che dal 3-3 allungano sul 5-3, ma poi non riescono a scappare via. I lusitani, pur non trovando mai l’aggancio, tornano varie volte a -1, fino a metà parziale. Dal 12-11, infatti, la Bulgaria riesce lentamente a scrollarsi di dosso i portoghesi, portandosi a +4 sul 16-12, per poi trovare lo strappo decisivo con l’allungo dal 18-14 al 21-14. Arrivano 9 set point sul 24-15, i lusitani ne annullano 4, ma al quinto devono alzare bandiera bianca sul 25-19.

Nella seconda frazione la Bulgaria scava sin da subito il solco, partendo sul 3-0, ma i lusitani hanno il merito di non lasciar andare via gli avversari. La tenacia portoghese viene ripagata quando dal 9-12 riescono a ricucire il gap sul 12-12. Si apre una lunga fase punto a punto, che dura fino al 18-18, poi la Bulgaria allunga sul 20-18, ma i lusitani rientrano sul 20-20. Nuovo strappo bulgaro sul 22-20, e quest)a volta il break viene difeso a suon di cambi palla, fino a sancire il 25-23.

Nel terzo parziale la Bulgaria parte ancora bene e dal 2-3 allunga sul 6-3. I portoghesi accorciano fino al 5-6, poi devono capitolare: i bulgari piazzano otto punti consecutivi e volano sul 14-5, scrollandosi definitivamente di dosso il Portogallo. Si arriva al massimo vantaggio di +12 sul 18-6, poi gli ultimi minuti sono di pura accademia, con i lusitani che tornano in un paio di occasioni a -9, ma la Bulgaria dal 22-13 vince gli ultimi 3 punti e chiude sul 25-13.

Il top scorer nella Bulgaria è Aleksandar Nikolov, unico ad andare in doppia cifra, il quale chiude a quota 19, ma vanno segnalati anche i 3 muri di Atanasov (9 punti complessivi), mentre nel Portogallo l’unico ad arrivare a quota 10 è Lourenço, il quale mette a referto 3 punti col servizio.

Comments

Комментарии для сайта Cackle
Загрузка...

More news:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record

Read on Sportsweek.org:

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record
Met: Argento e record italiano di Simone Ciulli

Altri sport

Sponsored